Ispirato ai modelli dedicati alla Coppa del Mondo, l’azienda fondata in Italia oltre 50 anni fa rinnova i colori e le caratteristiche della linea DRS Race, la combinazione perfetta di performance e comodità per sciatori esperti che ricercano stabilità, aderenza e conduzione. Lo scarpone DRS 130 è il connubio ideale grazie a un flex regolabile, meno rigido e più reattivo che si adatta anche alle sensazioni più esigenti.
Per la stagione sciistica 2025/26 Dalbello rimette sul mercato la collezione DRS Race Line, creata per sciatori di alto livello che ricercano un’esperienza unica che si avvicini alle prestazioni degli atleti di Coppa del Mondo. La sensazione di poter tenere sotto controllo facilmente vibrazioni e trasferimento di carico rende gli scarponi DRS ideali per chi già possiede una tecnica ottimale sugli sci e la nuova colorazione scelta, che passa dal blocco bianco/verde della scorsa stagione a un verde militare che si sfuma con componenti rosse, dà alla collezione un tocco di eleganza e riconoscibilità innate.
La serie DRS
La proposta 100% Made in Italy nasce dal know-how agonistico dell’azienda ed è pensata per vestire i piedi di esperti e di agonisti. Tra le novità, la tecnologia Contour 4, che ottimizza i punti di contatto per sfruttare al massimo sensibilità e trasmissione di potenza e che permette una calzata estremamente precisa, ma anche la pedana pensata per diminuire l’angolo tra piede e scarpone, e il gambetto verticale che garantisce una postura naturale ed efficiente. La costruzione in poliuretano monoiniettato assicura reattività, supporto e ampie possibilità di personalizzazione, con le scarpette DB Comp termoregolabili e progettate specificamente per il guscio DRS, che completano un pacchetto pensato per offrire performance costanti e affidabili agli sciatori più tecnici e agli atleti in crescita.
Dalbello DRS 130
Il modello Dalbello DRS 130 ricalca la struttura degli scarponi della serie DRS World Cup ma è più comodo e spazioso, grazie a un last leggermente più ampio rispetto al modello 140 e dunque con un volume medio-basso. La classica costruzione Overlap prevede 4 ganci in alluminio D5 microregolabili fino a 7 mm in una rinnovata forma tridimensionale per meglio aderire alla forma ergonomica dello stivale. Il Balance System viene garantito da una pedana con inclinazione ridotta per un assetto più centrale e neutrale che inoltre con i 43 mm si conforma alle normative FIS per l’altezza della suola.
Il flex 130 rende dunque lo scarpone particolarmente reattivo, ma al contempo affidabile, adatto a sciatori esperti che cercano stabilità, aderenza e performance: rimuovendo la vite superiore nel retro dello scarpone è egualmente possibile regolarlo, modulandone in questo modo progressività e reazione. Inoltre, la regolazione laterale e interna del gambetto in velcro, materiale più morbido, permette di intervenire anche sul polpaccio e di modificare facilmente l’apertura dell’angolo di piega tra scarpone e piede. Il modello, così come il resto della collezione, presenta inoltre la possibilità di installare i GripWalk lifters, utili per aumentare leva e ridurre il rischio di boot-out in curva.








Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
| Breuil-Cervinia | 12/15 | 10-50 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 20-90 cm |
DALBELLO, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DALBELLO - quantum asolo








