Head Titan: si allarga la top gamma Head!

head titan
Sci e Attacchi

Head Titan: si allarga la top gamma Head!

Negli ultimi anni il successo della Head nel commerciale va di pari passo a quello sportivo. Se in coppa del mondo la visibilità e le medaglie sono merito di Bode Miller e Cuche su tutti, in campo commerciale è merito dell'azzeccata gamma Supershape, la gamma di alto livello della casa austriaca, che quest'anno introduce un quinto tassello: il Supershape Titan.

Sono ormai lontani gli anni in cui era presente solo il Supershape (quello rosso, race carver da slalom) e il Supershape speed (nero, per le curve simil-gigante). Pian piano è stato introdotto prima il Magnum, uno degli sci all round più facili e godibili e per questo apprezzati dal pubblico; e poi l'i.Speed, dedicato a chi vuole ritrovare in campo libero la stabilità di uno sci da gigante. Accanto a questi sci che molti di noi ben conoscono, l'anno prossimo sulle rastrelliere dei negozi sarà presente l'HEAD Titan

È uno sci che si discosta dall'impostazione dei quattro fratelli della gamma Supershape, è infatti caratterizzato dal centro molto largo per la sua categoria (ben 78mm) ma soprattutto per la filosofia costruttiva Head, che non ci ha abituato alla tendenza a rendere ogni sci "oversize".

Dai tecnici Head viene proposto come fratello maggiore del Magnum, per chi vuole osare ancora di più senza perdere il feeling diretto con la pista. La sciancratura del Titan infatti propone gli stessi rapporti del Magum ma allargati, per un'andatura più paciosa e tranquilla. Come tutta la gamma Supershape infatti è sulla neve battuta che trova il terreno d'elezione, la geometria fat aiuta nelle carvate tranquille: infonde la giusta sicurezza e non affatica, l'ideale per chi sia per dovere (leggi maestri) che soprattutto piacere è costretto sulla neve per molte ore, per indole sarà invece penalizzato nei repentini cambi di spigolo, classici del corto raggio. Chi quindi desidera uno sci "comodo" ma molto reattivo, si diriga sul Magnum, ancora un ottimo compromesso tra godibilità e reattività.

La struttura sarà abbastanza morbida per renderlo più gestibile alle basse velocità, e anch'esso sarà dotato del sistema Kers, la novità per il 2011 della gamma Head, che lo aiuterà ad irrigidirsi nella coda, alle alte velocità.

Graficamente riprende la pulizia delle linee del nuovo corso stilistico Head e sceglie, quale colore per contraddistinguersi, l'azzurro

Sarà disponibile nelle misure 156, 163, 170 e 177 cm, e il consiglio rimane sempre lo stesso: privilegiare lo sci che più si avvicina alla vostra altezza-occhi, non più alto.

3
Consensi sui social

Più letti in Materiali Aziende

KOO Eyewear, la maschera da sci Energia. Un test durato una stagione intera

KOO Eyewear, la maschera da sci Energia. Un test durato una stagione intera

La stagione sciistica 2024/2025 è entrata nel vivo e con le ultime nevicate abbiamo a disposizione anche parecchi tracciati di neve fresca.
Indispensabile per uno sciatore è la protezione agli occhi, che sia questa sotto forma di occhiale da sole o di maschera da sci. Di quest'ultima tratta il test svolto sulla neve durante tutta la passata stagione sciistica.