Imparare a fotografare la montagna con i workshops di Pixcube

workshop
Cultura

Imparare a fotografare la montagna con i workshops di Pixcube

Per tutti gli amanti della fotografia e della montagna, parte con Pixcube (in collaborazione con Nikon e Federparchi Europarks Italia) un calendario fitto di workshops  fotografici dei più bei Parchi Nazionali e regionali d’Italia.

Tenuti da esperti e affermati professionisti, selezionati da Nikon, in grado di condividere con semplicitá la propria esperienza ed il proprio sapere fotografico, sono appuntamenti unici che introducono alla tecnica ed alla tecnologia di ripresa fotografica con un occhio di riguardo alla biodiversità tipica di ogni Parco.

Uno dei workshops fotografici più belli e suggestivi è sicuramente quello del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi in cui tutti i partecipanti potranno accedere ai sentieri delle aree protette fotografando la fioritura della flora alpina e dolomitica, un’occasione unica per poter visitare luoghi speciali altrimenti difficilmente raggiungibili.

Per chi invece preferisce gli Appennini alle Dolomiti, è stato pensato un workshop del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco – Emiliano dove sarà possibile fotografare diversi tipi di ambienti come la foresta, gli ecosistemi agricoli, boschi di faggio e conifere, valli, corsi d’acqua e laghetti montani.

Veneto, Toscana, Emilia Romagna, ma anche Valle d’Aosta. Non mancherà infatti il workshop del Parco Nazionale Gran Paradiso che sarà dedicato a tre argomenti principali: la composizione del paesaggio nelle diverse condizioni di luce; l'etica nella fotografia ossia imparare a scattare immagini in natura senza arrecare danno o disturbo alla fauna; speciale biodiversità.

Per i lettori di Neveitalia è previsto uno sconto di 25 euro che potrà essere usufruito anche dai vostri amici comunicando il codice sconto "NV25TEX67".

Infine per alcuni workshops selezionati, tutti i partecipanti avranno la possibilità di partecipare gratuitamente ad una sessione di scuola di navigazione satellitare applicata alla fotografia, sulle tecniche di rilevamento delle posizioni, punti di interesse, sicurezza e scoperta del territorio. La sessione sarà tenuta da tecnici della GPS Academy di Garmin Italia.

 

 

CALENDARIO  WORKSHOPS

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: 6 e 7 luglio

Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano: 13 e 14 luglio

Parco Nazionale Gran Paradiso: 7 e 8 settembre

 

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.pixcube.it

 

2
Consensi sui social

Più letti in Turismo

La Val di Fassa protagonista del programma La Montagna a Morsi in onda il 10 settembre su Food Network

La Val di Fassa protagonista del programma La Montagna a Morsi in onda il 10 settembre su Food Network

Questa sera, alle ore 22, su Food Network (canale 33), andrà in onda il nuovo programma La Montagna a Morsi – Con Chiara Maci. Protagonista di questo esordio è la Val di Fassa raccontata attraverso immagini, sapori e storie di chi vive e custodisce questo straordinario territorio. La puntata sarà poi disponibile sulla piattaforma d+.