Tre azzurri nel Race Team Salomon 2012/2013

Niente gare di Crans-Montana per Viktoria Rebensburg
Sci Alpino

Tre azzurri nel Race Team Salomon 2012/2013

Salomon è pronta a gareggiare per le prossime due stagioni di Coppa del Mondo con i suoi protagonisti che già nella passata stagione hanno ottenuto ottimi risultati. Una stagione importante che prevede, oltre alla conquista delle varie coppette di specialità e dell’overall, gli attesissimi Mondiali di Schladming 2013.

Nel circo rosa spicca la nostra azzurra Daniela Merighetti che a Cortina d’Ampezzo, la regina delle Dolomiti, ha stupito ed emozionato tutto il pubblico italiano aggiudicandosi la prima vittoria della carriera in supergigante davanti ai due personaggi imbattibili, o meglio, quasi imbattibili, del circo bianco: Lindsey Vonn e Maria Riesch. Del tricolore azzurro continueranno a sciare con Salomon anche Davide Simoncelli, due vittorie e sei podi, e Giovanni Borsotti, futura promessa del gigante, secondo per un solo centesimo da Ted Ligety nella gara del V Pay Alpine Rockfest.

Ad eccezione della slovacca Veronika Zuzulova, oltre ad alcuni nomi della squadra azzurra, il Race team Salomon sarà composto da atleti austriaci, francesi e svizzeri. Tra i big dell’Austria figurano Klaus Kroell, vincitore della coppa di discesa nel 2012, e Hannes Reichelt, medaglia d’argento ai Mondiali di Garmisch 2011 in superG, a cui si aggiungono i compagni Johannes Kroell (vincitore della coppa di discesa 2012 in Coppa Europa), Frederic Berthold e Thomas Maypeter.

I francesi che correranno con Salomon saranno invece Alexis Pinturault, vincitore del Parallelo di Mosca e sei volte sul podio nella passata stagione, Adrien Theaux, secondo a Crans Montana e terzo a Sochi e a Lake Louise, Nastasia Noens, quasi sempre nella top ten, David Poisson, Margot Bailet, Aurelie Marchand, Steve Missillier e Thomas Mermillod.

La squadra Salomon si conclude con gli svizzeri Sandro Viletta, vincitore del superG di Beaver Creek, Patrick Kueng e Vitus Lueond.

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.