Grazie alle nevicate delle scorse settimane, da venerdì a domenica impianti tutti aperti nella località dell'entroterra genovese.
Dopo l'apertura dello scorso fine settimana, Santo Stefano d'Aveto, si prepara a riaprire gli impianti a partire da venerdì.
La località è situata sull'Appennino Ligure, in Provincia di Genova, al confine con l'Emila Romagna. Il comprensorio sciistico si sviluppa tra i 1.264 metri di Rocca d'Aveto e i 1.774 del Monte Bue e vede nella località di Prato della Cipolla, a circa 1.600 metri, il suo punto nevralgico con una grande area dedicata agli sciatori principianti. Le piste, di livello medio-facile, sono servite da due seggiovie biposto, uno skilift e due tapis roulant. A completare l'offerta la scuola sci, il servizio noleggio attrezzatura e i due punti di ristoro ubicati al Prato della Cipolla e al Monte Bue.
A causa dell'incertezza nivometeorologica della stagione invernale, gli impianti di Santo Stefano d'Aveto hanno progressivamente incrementato la propria fruizione estiva, grazie allo sviluppo di un bike park con 5 percorsi di differente difficoltà. Le seggiovie possono inoltre essere sfruttate per compiere itinerari escursionistici, voli in parapendio e arrampicare sulle falesie dei rilievi della zona.
Per scoprire le piste guarda la fotogallery con le immagini dello scorso fine settimana.








Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Più letti in Regioni
Alpe Cimbra, un’estate ricca di attività outdoor anche per le famiglie
Trekking, bike, golf, arrampicata, parchi, strutture per famiglie e novità. Ecco come si presenta la stagione estiva all’Alpe Cimbra.
15