La slovacca, ancora alle prese con l'infortunio alla tibia, ha portato a casa la sua decima vittoria in Coppa del Mondo. E martedì a Courchevel ci sarà, nonostante tutto.
La valdostana, sesta nella seconda gara di Sankt Moritz dopo la piazza d'onore in super-g, è la prima inseguitrice di Shiffrin nella overall e guarda con fiducia al gigante chiave di martedì.
La slovacca piega in finale Swenn Larsson, di nuovo sul podio senza vincere. Per la valdostana ottimo risultato: è seconda dietro a Shiffrin prima di Courchevel.
Alle 12.50 via alla fase finale. Ci sono quattro azzurre, con la valtellinese che firma un ottimo sesto tempo. Peccato Della Mea, fuori per 4 centesimi.
Otto azzurre in gara per sfidare Vlhova e Holdener (in assenza di Shiffrin). Bisogna entrare nelle prime 32 per giocarsi la fase finale in programma alle 12.50.
A Sankt Moritz si completa il week-end di Coppa del Mondo con una gara priva della regina Shiffrin. In gara Brignone, Goggia, Bassino, Nicol Delago, Irene Curtoni, Della Mea, Midali e Peterlini. Qualifica dalle ore 9.45.
La fuoriclasse statunitense, che ha aumentato ancora il margine nella overall di Coppa con il 3° posto nel super-g di Sankt Moritz, non parteciperà alla gara di domenica per puntare al gigante di martedì e alle gare di Val d'Isère.
I convocati in casa scandinava, con Kristoffersen e Nestvold-Haugen reduci dal doppio podio in gigante a Beaver Creek. La Germania punta su Rebensburg pettorale rosso a Sankt Moritz.
La campionessa slovacca sta curando ancora la tibia infortunata, affidandosi alle cure dell'ex responsabile medico del Milan, il dottor Gianluca Melegati.
Per sabato e domenica il maltempo rischia di condizionare la Coppa del Mondo, con slalom e gigante maschile sulla "Face" e le prove in Engadina. Tracciatori e orari ufficiali.
In attesa della conferma del programma, il 14-15 dicembre super-g e slalom parallelo con la "prima" della vicentina e le "DH Lions" all'assalto in Engadina.