Gioco dei podi

Live Timing Parallel Slalom Maschile Replaces: 14.11.2020 Lech / Zuers (AUT)
Alexis, dica 30. La festa di Pinturault: "Grande giornata, con questo format il parallelo ha un senso"
Il transalpino ha tagliato un traguardo importante della carriera, entrando nel club dei dieci plurivittoriosi in Coppa del Mondo. La sfida con Kristoffersen è già cominciata.
L'urlo di Pinturault nella notte di Lech: seconda vittoria in parallelo, battuto in finale Kristoffersen
Atto conclusivo che ha messo di fronte proprio i due grandi favoriti per la sfera di cristallo assoluta, già fuori negli ottavi Kilde. Secondo podio in carriera per Schmid, azzurri senza punti.
LIVE da Lech/Zuers per la fase finale del parallelo maschile: Luitz, Pinturault, Kilde e... chi altro?
Alle 17.50 si ripartirà dagli ottavi di finale, senza azzurri in gara dopo l'eliminazione in qualificazione. LIVE su NEVEITALIA.
Una delusione... parallela. Borsotti: "Mi aspettavo di più". De Aliprandini: "Ho pagato la neve aggressiva"
Azzurri fuori in qualificazione a Lech/Zuers, ma ora si guarda ai giganti di Santa Caterina Valfurva. "Vogliamo fare bene in casa".
Azzurri già eliminati dal parallelo di Lech/Zuers: Luitz davanti a Pinturault, fuori Braathen
De Aliprandini se la gioca, ma la seconda discesa gli risulta fatale. Kilde e Kristoffersen ok, così come Zubcic. Gli abbinamenti degli ottavi di finale, al via dalle 17.50.
LIVE da Lech/Zuers per la qualificazione del parallelo maschile: De Aliprandini & Co. ci provano!
Quattro azzurri per superare il taglio, a partire dalle ore 10.00 (si qualificano solo i 16 migliori tempi). Primo confronto a distanza tra Kilde, Pinturault, Kristoffersen... ma ci sono anche Mayer e Kriechmayr. LIVE su NEVEITALIA.
Venerdì a Lech/Zuers il parallelo maschile: 4 azzurri in gara e una Norvegia che fa... paura
La startlist della qualificazione, in programma domani dalle ore 10.00 (fase finale alle 17.50). Apriranno Windingstad e Luitz, per l'Italia ci sono De Aliprandini, Borsotti, Nani e Zingerle.
Lo squadrone norvegese con Kilde, Braathen e Kristoffersen per Lech; sette gli svizzeri in gara
Venerdì ci saranno tutti i big della nazionale scandinava, con il detentore di coppa al rientro dopo il Covid, che a sua volta ha falcidiato il team rossocrociato che punterà su Gino Caviezel.
Gli azzurri preparano Lech, poi i gigantisti si sposteranno a Livigno pensando a... Val d'Isère
Dopo il parallelo di venerdì 27, De Aliprandini e compagni raggiungeranno Tonetti e Sorio per un training di quattro giorni verso i due giganti del 5-6 dicembre.
Senza Schwarz (positivo), ecco l'Austria per il ritorno di Lech in CdM: 8 uomini e 9 donne in gara
I paralleli nel Vorarlberg rappresentano il secondo appuntamento di casa per il Wunderteam: tante le reduci da Levi, ma attenzione a Moerzinger che fu seconda a Sestriere.
Il Covid arriva anche in casa Austria: Marco Schwarz positivo, salterà il parallelo di Lech/Zuers
Il carinziano è già isolato a casa con lievi sintomi, non essendo ancora entrati nella "bolla gara" la squadra gareggerà regolarmente venerdì prossimo, dopo essersi allenata quest'oggi a Reiteralm.
La Svezia porterà quattro uomini a Lech: solo Sara Hector, reduce dal "caso Levi", in gara
Roenngren (al rientro), Jakobsen e i giovani Hansson e Hedstroem per il parallelo di venerdì, mentre il giorno precedente verrà schierata una sola atleta, uscita dall'isolamento. Le parole di Thoma, positivo al Covid.
Si formano i team per i paralleli di Lech/Zuers: la Francia ritrova Pinturault e Worley dopo Soelden
Alexis in caccia di punti pesanti per la coppa, Tessa guiderà il quartetto femminile privo di Clara Direz, vincitrice a Sestriere. E Victor Muffat-Jeandet sceglie di non gareggiare nel Vorarlberg.
A Lech/Zuers è tutto pronto per il doppio parallelo: tracciato lungo e... nuovo regolamento
Con la neve naturale arrivata nei giorni scorsi, l'organizzazione ha potuto preparare al meglio le gare del 26-27 novembre, unico appuntamento di specialità nella stagione di Coppa del Mondo. Scopriamo qualche dettaglio.
Azzurre subito a Livigno, c'è da preparare il parallelo di Lech/Zuers in programma giovedì
Saranno nove le atlete italiane in gara nel quarto appuntamento di Coppa del Mondo che, già nelle scorse settimane, è stato curato in maniera particolare.
Alex Vinatzer è solo l'ultimo della lista nella nazionale maschile: "Spero di tornare il prima possibile"
Oggi l'operazione di appendicite per il gardenese, che dovrà saltare Lech/Zuers. Mattia Casse, che ha subito l'intervento all'astragalo del piede sinistro rotto in allenamento, dovrà cercare un recupero miracoloso in ottica Mondiali di Cortina.
Il Covid colpisce ancora il circo bianco: Odermatt, Meillard e Murisier positivi, niente parallelo di Lech
Swiss-Ski ha comunicato l'esito dei tamponi, con tre atleti (tra cui uno dei favoriti alla generale come il nidvaldese) costretti quindi a saltare il prossimo appuntamento di Coppa del Mondo.
Ufficiali gli azzurri per i paralleli di Lech/Zuers: Vinatzer è out, operato per una appendicectomia
Il 26-27 novembre l'appuntamento nel Vorarlberg: nove le ragazze in gara con il trio Brignone-Bassino-Goggia, solo quattro gli uomini con la tegola del gardenese.
Nuovo stop per Simon Maurberger: problemi al piatto tibiale, ai box per alcune settimane
Lo slalomgigantista azzurro non ha risolto definitivamente l'infortunio al ginocchio destro, dopo essersi allenato bene sino ai primi di novembre: "Spero di tornare il prima possibile". Salterà Lech/Zuers e Val d'Isère.
Lech/Zuers ce l'ha fatta: controllo neve ok, il 26-27 novembre ci saranno gli unici paralleli stagionali
Nel Vorarlberg si è riusciti ad allestire la pista per il doppio appuntamento femminile e maschile di Coppa del Mondo, già rinviato di due settimane a causa della mancanza di neve.
Salgono a Cervinia anche i gigantisti azzurri: si preparano il parallelo di Lech e poi Val d'Isère
Sino a venerdì 20 novembre, presente il gruppo degli specialisti di CdM e anche Alex Vinatzer. I velocisti di Coppa Europa raggiungono Paris & Co.
Ed ecco il ritorno di Aleksander Aamodt Kilde: prime discese post Covid... sotto il Cervino
Il norvegese in pista a Breuil-Cervinia con i compagni di nazionale (compresa la squadra femminile con Mowinckel) per preparare le gare di Val d'Isère. Dopo la positività, lo vedremo già a Lech per il parallelo.
Week-end di riposo per gli azzurri rientrati dalla Val Senales. E anche Tonetti è pronto dopo l'infortunio
Gli slalomisti hanno svolto quattro giornate di buon lavoro, con il bolzanino recuperato a 50 giorni dal crac al malleolo.
Henrik Kristoffersen sorride dopo Soelden e vola in Svezia: "Tre settimane con tanto slalom"
Il campione norvegese a Gaellivare sino al 24 novembre, prima di affrontare il parallelo di Lech. "Ho cominciato con buone sensazioni, non vedo l'ora arrivino le prossime gare".
Problemi per i francesi sui ghiacciai di casa, gli slalomisti partono per la Svezia. E Pinturault...
La squadra di Del Dio a Kabdalis da venerdì 6 e sino al 14 novembre. Il leader dei transalpini si allena a Pass Thurn, i velocisti a Cervinia sino a lunedì prossimo.
Poca neve a Lech/Zuers, i paralleli spostati di due settimane: si gareggerà il 26-27 novembre
Non si gareggerà il 13-14 novembre, ma dopo gli slalom di Levi. E a questo punto potrebbero esserci anche Mikaela Shiffrin e Aleksander Aamodt Kilde...
La strana stagione degli slalomisti: "assaggio" a Lech in parallelo, poi dal 21 dicembre... a tutta
Gli azzurri torneranno ad allenarsi da lunedì 2 novembre in Val Senales, ma i primi due appuntamenti di specialità sono ancora lontanissimi, con l'uno-due tra Alta Badia e Campiglio.
Staffetta gigantisti-slalomisti in Val Senales, ultima giornata per le ragazze con il parallelo
Concluso il raduno per De Aliprandini e compagni, da lunedì arriveranno i ragazzi di Theolier. Le azzurre preparano Lech assieme alle slalomiste.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
METEO SCI / 31 Maggio
- Appennino Sett. 14°-22°C
- Alto Adige 15°-25°C
- Friuli 18°-24°C
- Valle d'Aosta 14°-24°C
- Piemonte 16°-24°C
- Lombardia 15°-25°C