Il commento di Christof Innererhofer, tratto dal sito fisi.org, dopo il secondo posto nel superG di Åre: "Finalmente questo podio è arrivato, non ci credevo nemmeno più. Quest'anno non è girata come volevo. E' stata una stagione con delle buone cose, soprattutto le prove della discesa. All'inizio della stagione ero anche partito bene, ma poi gennaio e febbraio è stato un disastro e sono arrivati i dubbi".
Vincent Kiriechmayr fa il bis e dopo la discesa libera di ieri vince anche oggi il supergigante di Åre davanti al nostro Christof Innerhofer che finalmente torna sul podio nell'ultima gara della stagione. L'azzurro è giunto secondo a soli 4 centesimi dall'austriaco. Terzi,a pari merito, Aksel Lund Svindal e Thomas Dressen con un distacco di 8 centesimi.
A partire dalle 12 di domani mattina seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS il sesto e ultimo superG maschile stagionale di Coppa del Mondo, quello delle finali di Åre!
Ecco l'elenco di tutti i qualificati e le qualificate per le finali di Coppa del Mondo di Åre che si svolgeranno da mercoledì a domenica. Vi accedono di diritto i primi 25 di ogni specialità, coloro che hanno totalizzato almeno 500 punti nella classifica generale, i campioni olimpici, se non fossero già nei top 25, e i campioni del mondo juniores. Gli infortunati non vengono rimpiazzati.