Questo sito contribuisce alla audience de

Elena di nuovo in rosso per un grande sogno: "Centesimo amaro, ma finalmente sono tornata"

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Elena di nuovo in rosso per un grande sogno: "Centesimo amaro, ma finalmente sono tornata"

Il secondo posto di Curtoni nel super-g di Kvitfjell e una lotta clamorosa per la coppa di specialità, con cinque atlete (e pure Brignone) in 32 punti. Goggia: "Avevo disputato un garone, sono serena e contenta della sciata".

Un solo centesimo per la prima vittoria stagionale e la quarta della carriera, ma con la grande gioia di aver riconquistato quel pettorale rosso già indossato nel corso della stagione (come non le era mai successo prima).

Il sogno Coppa del Mondo di super-g è sempre più vivo per Elena Curtoni, anche se un pizzico d'amaro in bocca c'è per il successo che le ha tolto al fotofinish, con un finale straripante, una Cornelia Huetter che rientra anch'essa in lotta per la sfera di cristallo, dopo questa tiratissima gara-1 di Kvitfjell, con il bis atteso domenica dopo la discesa di domani.

Curtoni guida con 310 punti, ma nell'arco di 32 lunghezze per arrivare sino a Brignone (a quota 278), sono tutte in ballo e si deciderà alle finali di Soldeu. Intanto, per la valtellinese podio numero 12 della carriera: “Mi sono tolta un peso dal cuore dopo l'ultimo mese un po' duro – ha confessato Elena ai microfoni di Rai Sport – Certo, il centesimo è amaro e mi toglie punti, ma non voglio pensare a quello.

Ora voglio approcciare la discesa come oggi, poi di nuovo il super-g. Oggi c'era velocità e passaggi tattici, mi si addiceva e ho pensato subito che avrei potuto fare bene”.

Per Federica Brignone è arrivato un 5° posto, a neppure 3 decimi dalla compagna di squadra, ma come detto la lotta per il bis nella classifica di specialità è apertissima: “E' stata una gara facile, quanto guadagnavi in alto poteva fare la differenza – l'analisi della valdostana, sempre al microfono di Simone Benzoni – Ho fatto una buona gara e credo di aver mollato lo sci come si doveva, ma c'è stata qualche sbavatura di troppo. E' andata così, ma sono comunque contenta della mia attitudine e ci sono ancora due gare qui”.

Quella di sabato, ovvero la penultima discesa stagionale, dovrebbe incoronare Sofia Goggia ancora quale padrona della Coppa del Mondo nella disciplina regina, ma oggi quanti rimpianti per la bergamasca, uscita prima dello schuss finale quando era in vantaggio di 16 centesimi su Huetter. “E' un gran peccato – le parole dell'azzurra, che non è ancora salita sul podio in super-g nel corso del 2022/23 – Credo di aver allargato troppo l'entrata in quella curva e mi sono fatta scaricare dal dosso.

Avevo disputato un gran garone ed era da un po' che non mostravo una sciata del genere in super-g. Ci riproviamo domenica, sono serena e contenta di gareggiare qui, in una tappa del tutto nuova e bellissima”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI