Il savoiardo, tornato a vincere lo slalom in Val d'Isère da quel dicembre 2012, è il nuovo leader della overall con 21 punti su Kristoffersen. Le sue impressioni nel post gara.
I risultati dello slalom speciale maschile di Val d'Isère vinto da Alexis Pinturault davanti ad Andrè Myhrer e ad uno splendido Stefano Gross, che brucia di un centesimo un Kristoffersen strepitoso in rimonta.
Alle 12.30 via alla manche decisiva, il francese ha quasi 6 decimi da gestire sulla sorpresa statunitense, poi sono tutti vicini compresi Gross e Moelgg. Kristoffersen, attesa una furia dalla 27esima piazza...
Il fassano nono, a 4 decimi dalla terza piazza, il marebbano poco più dietro con Razzoli 15esimo e un discreto Tonetti. Rimpianti per Vinatzer e un Sala... infortunato.
La decisione di FIS e organizzatori per provare a portare a casa almeno una gara. La prova tra le porte larghe? Si proverà a piazzarla più avanti nel calendario.
Seconda gara di specialità per gli uomini, sulla Face de Bellevarde partenza abbassata e rinviata. Nove azzurri in gara, i favoriti sono Kristoffersen e Noel. LIVE su NEVEITALIA.
Sabato (ore 9.30 la 1^ manche) la seconda gara stagionale di specialità sulla Face de Bellevarde, ma il meteo fa paura. La startlist completa con i 9 azzurri.
La tappa di Coppa del Mondo in Alta Savoia è a rischio, ma la direttrice Ingrid Jacquemod indica un miglioramento del meteo per disputare le due prove tecniche del week-end.
I convocati in casa scandinava, con Kristoffersen e Nestvold-Haugen reduci dal doppio podio in gigante a Beaver Creek. La Germania punta su Rebensburg pettorale rosso a Sankt Moritz.
Per sabato e domenica il maltempo rischia di condizionare la Coppa del Mondo, con slalom e gigante maschile sulla "Face" e le prove in Engadina. Tracciatori e orari ufficiali.
Lo squadrone elvetico per le gare tecniche di sabato e domenica sulla Face de Bellevarde: in gigante anche il 27enne reduce dal primo podio in Coppa Europa.
Diramate le convocazioni per le formazioni transalpine, con i maschietti impegnati in casa e le donne (con Worley al rientro in super-g) a Sankt Moritz.
Domenica 15 dicembre lo slalom di Val d'Isère: Razzoli, Gross, Vinatzer e Sala hanno testato una pista durissima, che il tecnico piemontese dei francesi racconta... così.
Innevamento ideale in vista delle gare tecniche maschili del 14-15 dicembre (il week-end successivo toccherà alle donne). Giovedì e venerdì training comune tra Francia e Italia.