Gli azzurri escono dal gigante di Hinterstoder con il 5° posto del trentino, solido su entrambe le manche. Che rabbia per il bolzanino: era in piena corsa per le prime 7-8 piazze.
Il gigante austriaco premia il francese, che domina davanti a Zubcic e Kristoffersen, con Kilde 6° dietro all'azzurro, al miglior risultato stagionale.
Il gigante austriaco vede De Aliprandini ancora in corsa per qualcosa di... grosso. Tonetti e Borsotti si salvano, niente da fare per Ballerin, Nani, Bosca e Sorio.
Alexis rifila 9 decimi a Zubcic, a 1"12 c'è Kranjec con Kristoffersen ancora più lontano. De Aliprandini a 1"72, può ancora giocarsi posizioni importanti. Alle 12.30 la manche decisiva.
Kristoffersen, Kranjec e Pinturault in avvio, Kilde dovrà inventarsi qualcosa con il n° 12, su una pista che potrebbe cedere. De Aliprandini (pettorale 11) primo dei sette azzurri al cancelletto di partenza. LIVE su NEVEITALIA.
La startlist della 1^ manche (ore 9.30 di domani) per la conclusione del trittico austriaco. HK94 pesca il n° 1 (fondamentale in queste condizioni), il francese il 3. Sette azzurri in pista: De Aliprandini pettorale 11.
Condizioni ok sulla Face de Bellevarde dopo la cancellazione di ieri. Si partirà dallo start originale: apre Pinturault con l'1, Noel e Kristoffersen con 6 e 7, poi Moelgg e gli altri azzurri.
La tappa di Coppa del Mondo in Alta Savoia è a rischio, ma la direttrice Ingrid Jacquemod indica un miglioramento del meteo per disputare le due prove tecniche del week-end.
I convocati in casa scandinava, con Kristoffersen e Nestvold-Haugen reduci dal doppio podio in gigante a Beaver Creek. La Germania punta su Rebensburg pettorale rosso a Sankt Moritz.
Per sabato e domenica il maltempo rischia di condizionare la Coppa del Mondo, con slalom e gigante maschile sulla "Face" e le prove in Engadina. Tracciatori e orari ufficiali.
Lo squadrone elvetico per le gare tecniche di sabato e domenica sulla Face de Bellevarde: in gigante anche il 27enne reduce dal primo podio in Coppa Europa.
Diramate le convocazioni per le formazioni transalpine, con i maschietti impegnati in casa e le donne (con Worley al rientro in super-g) a Sankt Moritz.