Appuntamento di fine anno con le pagelle del nostro Paolo De Chiesa. Dopo la due giorni di Bormio e lo slalom del Semmering escono a pieni voti in tanti ma, ci sono anche eccellenti bocciature...scopriamoli insieme
Le reazioni di coloro che hanno "accompagnato" il successo di Michelle Gisin a Semmering. La slovacca già proiettata verso Zagabria (con i dubbi legati alla disputa della gara), Mikaela al 99° podio e l'austriaca che è l'unica ad essere sempre salita sul podio nei tre slalom sinora disputati.
L'11° posto nello slalom di Semmering è il miglior risultato della 21enne bresciana. Fede 16esima: "Mi concentrerò su St. Anton". Tutta la delusione di Curtoni: "Devo ripartire da capo".
Michelle ha interrotto un digiuno nella specialità di quasi 19 anni, nel luogo in cui esordì esattamente 8 anni fa in Coppa del Mondo. "Non ci credo, ma abbiamo lavorato tanto per questo".
La svizzera esulta battendo per un decimo l'austriaca e Mikaela, in testa dopo la prima e davanti a Vlhova (quarta). Rimontona e miglior risultato della carriera per Marta Rossetti (11esima), qualche punto per Brignone e Curtoni.
Alle 18.30 scatta la 2^ manche con Mikaela di nuovo davanti, ma la lotta è apertissima. Tre azzurre in gara, con Brignone 14esima e pronta a cogliere punti utili. LIVE su NEVEITALIA.
Lo slalom di Semmering vedrà, dalle ore 18.30, Brignone ripartire dalla 14esima piazza e la valtellinese dalla 21esima, oltre a Rossetti unica altra azzurra a centrare la qualifica. Emozione per Carlotta Saracco all'esordio in Coppa del Mondo.
Prima manche dello slalom di Semmering che vede la statunitense, straordinaria per metà manche, tornare davanti a tutte anche nella sua disciplina; l'elvetica a 2 centesimi, poi Austria con Liensberger e Truppe. Casa Italia: Fede nelle 15, le altre più lontane con Bassino fuori: 2^ manche alle ore 18.30.
Otto azzurre in pista per il terzo appuntamento di specialità, con Curtoni e Brignone al via coi numeri 14 e 16. La slovacca vince da cinque gare nella disciplina e partirà col 4, poco dopo ci sarà Mikaela. LIVE su NEVEITALIA.
Dopo la cancellazione del gigante, martedì (ore 15.15 la 1^ manche, alle 18.30 la 2^) il terzo appuntamento di Coppa del Mondo tra i pali stretti, con la slovacca per proseguire la striscia vincente. Truppe al via per prima, poi Holdener e Gisin. Curtoni pesca il 14.
La slalomista salisburghese si è infortunata oggi in un allenamento di slalom a Reiteralm: coinvolto l'altro ginocchio, rispetto al crac dell'ottobre 2019. Stagione finita e addio Mondiali.
Un fine 2020 ed un inizio 2021 ricchissimo di appuntamenti sportivi per gli appassionati di sport invernali! Scopriamoli con la nostra agenda del week-end realizzata come di consueto da Giangiacomo Secchi!
La vigilia delle grandi rivali delle azzurre: la statunitense oggi ha concluso con un allenamento di slalom, in vista già della battaglia di martedì con Petra. E gli ultimi tre giganti in Bassa Austria li hanno vinti loro.
Lunedì e martedì gigante e slalom in Bassa Austria, con la slovena tornata ad allenarsi dopo i guai alla schiena accusati a Courchevel. La Germania punterà sulla gara tra i pali stretti, la Svezia tutto su Hector.
La slalomista trentina è riuscita a lavorare sino alla vigilia di Natale in quel di Pozza: "L'edema osseo risolvibile solo fermandomi completamente, ma devo stringere i denti". E martedì a Semmering andrà in caccia di punti importanti.
La talentuosissima ragazzina di Zagabria ha bruciato le tappe: a Solda ha stupito nelle prime FIS, poi subito punti pesanti in Coppa Europa e ora il massimo circuito (gareggiando sia nel gigante di lunedì che nello slalom del giorno successivo). Seguita da papà sulle orme di una certa Janica Kostelic...
Marta (che ieri ha fatto pure slalom a Limone) sulle nevi di casa assieme a Elena Curtoni, allenamento tra le porte larghe anche per la detentrice della sfera di cristallo sulle nevi di casa. E Sofia torna sulle sue montagne, mentre Rossetti e Della Mea sfruttano Campiglio e fanno pure da apripista sulla 3Tre.
Le scelte dei transalpini per l'ultimo appuntamento di Coppa del Mondo del 2020: il leader della overall cerca punti sulla Stelvio, una Worley ritrovata per il bis, a dieci anni esatti da quella vittoria nel gigante austriaco.
Per il gigante di lunedì 28 dicembre saranno 9 le atlete in gara, mentre nello slalom del giorno successivo (con Brignone e Bassino in gara) ecco la 21enne piemontese e il ritorno in CdM di Anita Gulli, con la stessa Martina Peterlini che stringerà i denti.
Oggi il controllo neve per il gigante e lo slalom post Natale. Shiffrin e quella tripletta del 2016, il rapporto così così delle azzurre e seconda gara in notturna.