Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Femminile Semmering (AUT)
C'è chi piange (Vlhova e Bassino) e chi ride (Brignone e Goggia), ma dove lo si recupera questo gigante?
A Semmering, dopo la cancellazione della gara tra le porte larghe, si ragiona già sul calendario (con il secondo super-g di Sankt Moritz ancora in bilico), mentre domani Bassino e Brignone ci riproveranno in slalom. Robinson: "Fortunata...".
Seconda manche del gigante femminile cancellata causa vento: a Semmering tutto da rifare
Dopo 30 minuti di rinvio, si alza bandiera bianca. Il gigante non verrà recuperato nella località austriaca, con lo slalom confermato martedì (alle 15.15 e alle 18.30 le due manches). Una beffa per Vlhova e Bassino, davanti a tutte dopo la prima manche.
LIVE da Semmering per la 2^ manche del gigante: Vlhova-Bassino, poi il resto del mondo
Continui ritardi e partenza abbassata causa vento, la situazione in Bassa Austria è molto difficile: la slovacca con 22 centesimi sull'azzurra, ma se la giocano anche Gisin, Shiffrin e Hector. Brignone deve risalire, bella occasione per Pirovano e Curtoni. LIVE su NEVEITALIA.
Marta, sempre lì per il sogno tripletta: "Rimane una gara apertissima, nella seconda a tutta"
Bassino a 22 centesimi da Vlhova dopo la prima manche del gigante di Semmering, ma la cuneese non si accontenta: "Mi sono addormentata in un paio di punti...". E che brava Laura Pirovano, nelle trenta col pettorale 67!
Vlhova torna a comandare a Semmering, ma Bassino è sempre lì. Brignone, serve un miracolo
La prima manche del quarto gigante stagionale vede la leader di coppa anticipare di 22 centesimi una Marta quasi perfetta, poi Gisin e Shiffrin. Fede paga 1"71, Goggia esce come Robinson. Curtoni e Pirovano (col 67!) si qualificano, fuori le altre azzurre. Alle 13.00 la seconda.
LIVE da Semmering: alle 10.00 scatta il gigante, le più attese sono sempre Brignone e Bassino
Prima manche sulla "Panorama" con Fede (pettorale rosso, partirà per quarta) e Marta (n° 3) che sfidano nuovamente Vlhova, Shiffrin e tutte le altre. LIVE su NEVEITALIA.
L'agenda del week-end di Giangiacomo Secchi - 28 Dicembre 2020 - 03 Gennaio 2021
Un fine 2020 ed un inizio 2021 ricchissimo di appuntamenti sportivi per gli appassionati di sport invernali! Scopriamoli con la nostra agenda del week-end realizzata come di consueto da Giangiacomo Secchi!
Shiffrin e Robinson da Reiteralm a Semmering, dove Vlhova vuole il bis. E Worley partirà con l'1
La vigilia delle grandi rivali delle azzurre: la statunitense oggi ha concluso con un allenamento di slalom, in vista già della battaglia di martedì con Petra. E gli ultimi tre giganti in Bassa Austria li hanno vinti loro.
Bassino (n° 3) e Brignone (col 4) in sequenza nella prima manche di Semmering: la startlist completa
Lunedì (ore 10 e 13 le due manches) il quarto gigante stagionale di Coppa del Mondo. Aprirà Worley, dopo le azzurre ecco Vlhova e Shiffrin. Goggia pesca un ottimo 9, cinque azzurre oltre il numero 50. E col 66 ci sarà anche Zrinka Ljutic...
"Voglio farmi diventare simpatica anche questa pista". Tutta la carica di Brignone verso Semmering
Lunedì (ore 10 e 13 le due manches) il quarto gigante stagionale in Bassa Austria, dove le azzurre di punta non sono mai salite sul podio. La valdostana, pettorale rosso dopo Courchevel, ha recuperato fisicamente e anche Bassino sta benissimo. "Ho grande voglia di confermarmi".
Hrovat al rientro per Semmering, dove vedremo solo quattro svizzere in slalom (ma torna Holdener)
Lunedì e martedì gigante e slalom in Bassa Austria, con la slovena tornata ad allenarsi dopo i guai alla schiena accusati a Courchevel. La Germania punterà sulla gara tra i pali stretti, la Svezia tutto su Hector.
Robinson sulla "Aloch", Vlhova a Ladurns, Shiffrin a Reiteralm: le rivali azzurre verso Semmering
Dove si stanno allenando le gigantiste più attese per la gara di lunedì prossimo: la neozelandese nella "sua" Val di Fassa per ritrovarsi, Mikaela ha scelto nuovamente la località austriaca come nel pre Courchevel.
Zrinka Ljutic sbarca in Coppa del Mondo a 16 anni: è ufficiale l'esordio a Semmering del fenomeno croato
La talentuosissima ragazzina di Zagabria ha bruciato le tappe: a Solda ha stupito nelle prime FIS, poi subito punti pesanti in Coppa Europa e ora il massimo circuito (gareggiando sia nel gigante di lunedì che nello slalom del giorno successivo). Seguita da papà sulle orme di una certa Janica Kostelic...
Bassino ad Artesina, Brignone a Courmayeur e Goggia al Monte Pora: così il trio delle meraviglie prepara Semmering
Marta (che ieri ha fatto pure slalom a Limone) sulle nevi di casa assieme a Elena Curtoni, allenamento tra le porte larghe anche per la detentrice della sfera di cristallo sulle nevi di casa. E Sofia torna sulle sue montagne, mentre Rossetti e Della Mea sfruttano Campiglio e fanno pure da apripista sulla 3Tre.
Una Francia competitiva per Bormio (con Pinturault in super-g), a Semmering solo quattro ragazze
Le scelte dei transalpini per l'ultimo appuntamento di Coppa del Mondo del 2020: il leader della overall cerca punti sulla Stelvio, una Worley ritrovata per il bis, a dieci anni esatti da quella vittoria nel gigante austriaco.
Carlotta Saracco, è ufficiale l'esordio in Coppa del Mondo: le convocate azzurre per Semmering
Per il gigante di lunedì 28 dicembre saranno 9 le atlete in gara, mentre nello slalom del giorno successivo (con Brignone e Bassino in gara) ecco la 21enne piemontese e il ritorno in CdM di Anita Gulli, con la stessa Martina Peterlini che stringerà i denti.
Artesina torna ad accogliere le azzurre: Bassino e Curtoni nel cuneese per preparare Semmering
Il dt Gianluca Rulfi lavorerà con Marta e Elena sulla pista Mirafiori, nella giornata del 23 dicembre con il focus puntato sul gigante del 28 in Austria.
Ufficialmente confermata la tappa di Semmering: le donne ripartiranno da lì il 28-29 dicembre
Oggi il controllo neve per il gigante e lo slalom post Natale. Shiffrin e quella tripletta del 2016, il rapporto così così delle azzurre e seconda gara in notturna.
METEO SCI / 03 Maggio
- Lombardia 10°-20°C
- Piemonte 12°-20°C
- Trentino 11°-20°C
- Alto Adige 12°-22°C
- Valle d'Aosta 7°-16°C
- Veneto 11°-22°C