La transalpina è tornata al successo in un giorno davvero speciale, visto che il fidanzato Julien Lizeroux lascerà lo sci questa sera disputando l'ultima gara a Schladming. Michelle incredula per quanto successo nel finale, la connazionale invece sale sempre più di livello e in ottica generale...
Bassino può esultare alla grande per il terzo posto sulla Erta di Kronplatz, guadagnando punti sia in specialità che nella generale. Goggia cresce a dismisura, rabbia per Brignone.
Seconda manche di un gigante che vede l'elvetica con margine, ma in realtà è tutto apertissimo e Brignone e Bassino sono in piena corsa. LIVE su NEVEITALIA.
Gigante sulla "Erta", cinque azzurre qualificate (ce la fa ancora Midali): Brignone e Bassino, terza e settima al termine della prima manche, si giocheranno tutto nella seconda a partire dalle ore 13.30. La bergamasca, appena fuori dalla top ten, è soddisfatta.
Il gigante di Kronplatz vede l'elvetica comandare con margine sulla statunitense e sul duo composta da Fede e da un'ottima Gut-Behrami (ma occhio a Worley e Hrovat). Marta fatica sul muro ed è settima, davanti a Hector e Vlhova.
Martedì sulla "Erta" (ore 10.30 la 1^ manche, alle 13.30 la 2^) il sesto appuntamento stagionale di specialità. Aprirà Worley, poi Gisin, Vlhova e Shiffrin: chiuderà il primo sotto gruppo proprio la cuneese che può firmare altri record. Sette le azzurre in pista.
Martedì il sesto gigante stagionale sulla splendida Erta, sono sette le convocate di Rulfi con l'altoatesina di nuovo in gara (e qui fece benissimo due anni fa). Le impressioni della vigilia anche di Brignone e Goggia.
Marta Bassino e il buon 8° posto nel super-g odierno a Crans-Montana, anche perchè Vlhova e Gisin non hanno raccolto nulla. E martedì sulla "Erta" ci sarà da divertirsi...
Prima di consegnare la pista alla FIS, ad una settimana dall'attesissimo gigante in Alto Adige, c'è stata la possibilità per alcune nazionali di testare la pista di gara. Per le azzurre un po' di riposo e oggi trasferimento a Crans-Montana.
Il prossimo 26 gennaio il sesto appuntamento stagionale di specialità sulla meravigliosa pista altoatesina che ha già visto Bassino salire sul podio due volte e Brignone vincere, in quella prima storica del 2017.