Gioco dei podi

Live Timing Discesa Femminile Replaces: Garmisch Partenkirch Val di Fassa (ITA)
Lara dice 31 e ora sogna la coppa: "Per una volta ho fatto la differenza sui piani..."
Gut-Behrami, il trionfo nella prima discesa in Val di Fassa e la volontà di non pensare alla classifica generale, che ora comanda con 29 punti su Vlhova. Siebenhofer: "Fa male perdere per due centesimi...".
Pirovano: "Molto contenta, domani proverò a fare pure meglio". Goggia, per la coppa si può fare
Parole azzurre dopo la prima sfida sulla "VolatA": la trentina l'unica in top ten, mentre per la bergamasca c'è ancora un buon vantaggio. Brignone delusa: "Frustrante non esprimermi al massimo in gara".
"La VolatA" è di Gut-Behrami: Lara trionfa anche in discesa ed è in vetta alla generale!
La ticinese beffa per 2 centesimi Siebenhofer, Suter è terza e Goggia mantiene 150 punti di margine a due gare dal termine. Nella prima storica della Val di Fassa, 8° posto in casa Italia per Pirovano, lontane Brignone e Bassino.
LIVE dalla Val di Fassa: la prima storica della "VolatA", alle 11.45 via alla discesa femminile
Primo dei tre appuntamenti con le gare di velocità a Passo San Pellegrino: Breezy Johnson, il pericolo più vicino a Goggia per la coppa di specialità, aprirà la gara. Nove azzurre per cercare un podio difficile. LIVE su NEVEITALIA.
Temperature alte in Val di Fassa e le big scelgono i numeri bassi: Johnson con l'1, Brignone costretta al 17
La startlist della prima discesa (venerdì, ore 11.45) su "La VolatA" di Passo San Pellegrino. Suter con il 5, n° 7 per Gut-Behrami. Nove azzurre al via: Dolmen infortunata, esordio in CdM quindi per Teresa Runggaldier.
Brignone: "Voglio dimostrare di esserci". Dolmen nelle nove, ma c'è un problema alla mano
Parola alle azzurre prima delle tre gare veloci in Val di Fassa. La valdostana oggi la più veloce in prova, rimane in dubbio il nono pettorale da assegnare.
Ultima prova in Val di Fassa, Breezy Johnson fa paura anche a... Goggia. Brignone sale di livello
Discesa sulla "VolatA", domani la prima delle tre gare con la statunitense, inseguitrice di Sofia nella coppa di specialità, che oggi ha staccato il miglior crono davanti a Siebenhofer e Gagnon. Fede a 8 decimi, si nascondono Gut-Behrami e Suter. Sosio e Dolmen le più veloci nella selezione interna azzurra.
Brignone e Marsaglia ad aprire la 2^ prova in Val di Fassa: dieci azzurre in pista su "La VolatA"
Giovedì (ore 11.00) ultimo test a Passo San Pellegrino prima del trittico di gare. Suter e Gut-Behrami con numeri più bassi rispetto ad oggi.
Azzurre lontane, tranne un'ottima Nadia Delago, nella prima prova sulla "VolatA": comanda Lie
A Passo San Pellegrino la ripartenza della Coppa del Mondo con il primo dei due training verso le discese di venerdì e sabato; tra le inseguitrici di Goggia bene Johnson e Suter, per Curtoni, Brignone e Bassino oltre un secondo e mezzo dalla norvegese miglior crono, mentre la gardenese è quarta.
La startlist della prima prova su "La VolatA": non ci sarà Ester Ledecka, numeri alti per Suter e Gut-Behrami
Mercoledì (ore 10.15) comincia la storica avventura della Val di Fassa in Coppa del Mondo, verso le discese di venerdì e sabato dove non ci sarà la ceca, in preparazione per i Mondiali di snowboard. Dieci azzurre al cancelletto, aprirà la padrona di casa Laura Pirovano. E dopo quasi due anni ecco il ritorno di Conny Huetter!
Una "Volata" da brividi. Parola a Laura Pirovano: "Pista molto tecnica, ci sarà da divertirsi"
Mercoledì la prima prova a Passo San Pellegrino, ne parlano la velocista trentina, pronta alle gare di casa, e il gran capo della CdM femminile, il tarvisiano Peter Gerdol.
Shiffrin e Vlhova al lavoro per "recuperare" Liensberger. E Petra ora si gioca la coppa in... casa
Terminati i Mondiali di Cortina (con Mikaela che ha firmato un altro record), la Coppa del Mondo femminile ripartirà con le gare veloci in Val di Fassa. Petra è volata a Jasna, Gut-Behrami e Gisin proveranno il sorpasso su "La VolatA".
Controllo neve ok, la Val di Fassa è pronta per la prima storica di Coppa del Mondo
Dal 26 al 28 febbraio, "La VolatA" a Passo San Pellegrino ospiterà tre gare di velocità cruciali nella corsa alla sfera di cristallo femminile.
C'è anche Michelle Gisin a Passo San Pellegrino per testare "La VolatA" e sognare la coppa
L'elvetica, assieme alle compagne di squadra Priska Nufer e Jasmina Suter, al lavoro sulla pista dove ci saranno tre gare cruciali subito dopo Cortina. Un allenamento di velocità utilissimo anche in ottica combinata mondiale, dove Michelle è tra le grandi favorite.
Le prime azzurre a Passo San Pellegrino, da giovedì a sabato in pista anche Bassino, Brignone e Curtoni
Ultimi allenamenti pre Mondiali e test utili in vista del trittico di coppa che "La VolatA" ospiterà dopo la rassegna iridata di Cortina. Il programma di lavoro della nazionale femminile.
Rossignol Gioco dei Podi 2020/2021, ultime gare pre mondiali per le ragazze e uomini a Chamonix
Quattro gare nel week-end tutte da pronosticare con il concorso di NEVEITALIA: in Baviera andrà in scena un doppio super-g dopo il cambio di programma, in Francia due slalom. Poi sarà tempo di Cortina 2021...
La startlist dell'unica prova verso la discesa di Garmisch, ma ci sono mille dubbi legati al meteo
Venerdì (ore 11.00) un nuovo tentativo dopo la cancellazione odierna, ma l'opzione del doppio super-g è quella più probabile. Brignone col 3, Goggia sceglie il 5, Elena Curtoni con il 13 dopo Suter e Gut-Behrami.
Niente da fare a Garmisch-Partenkirchen per la 1^ prova della discesa femminile: arriva la cancellazione
Rinvio di mezz'ora, ma la pioggia mista a neve (come da previsioni) rende il manto della Kandahar troppo pericoloso. Si riproverà venerdì prima della gara di sabato, ma le previsioni sono negative e si pensa anche ad un doppio super-g.
La startlist della 1^ prova a Garmisch: apre Brignone con l'1, dal 10 al 13 poker azzurro
Giovedì (ore 11.00), ma col meteo che preoccupa, il primo dei due test cronometrati verso la discesa prevista sabato. Assente Gisin, la Svizzera punta su Gut-Behrami e Suter. Otto azzurre in pista.
Poche sorprese nelle scelte azzurre per Garmisch (velocità) e gli slalom di Chamonix
Otto ragazze convocate per discesa e super-g in Baviera, senza Gasslitter ancora ai box. Torna Riccardo Tonetti, al posto di Liberatore fermato dal mal di schiena, per le prove francesi.
A Garmisch preoccupa il meteo: già la prima prova è a rischio, Gisin e Shiffrin non ci saranno
Prevista neve e pioggia da giovedì e sino a domenica, con discesa e super-g che non vedranno protagonista neppure l'elvetica, che preferisce recuperare in ottica Mondiali e sinora ha faticato nella velocità. Se si gareggerà, potranno approfittarne Gut-Behrami e le azzurre.
Confermate le gare femminili di Garmisch: il 30-31 gennaio discesa e super-g prima di Cortina
Controllo neve ok in Baviera per le gare di velocità che precederanno l'appuntamento iridato. Il 5-6 febbraio, poi, sulla Kandahar saranno di scena gli uomini.
METEO SCI / 03 Maggio
- Trentino 11°-20°C
- Piemonte 12°-20°C
- Lombardia 10°-20°C
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Alto Adige 12°-22°C
- Friuli 13°-20°C