Lo svizzero ha dominato il parallelo mondiale, ma è stato beffato in semifinale da Zubcic (poi argento) dovendo fare i miracoli sul famoso tracciato blu. Faivre, il nuovo iridato: "Non cambio idea sui problemi di questa disciplina".
Appuntamento stasera alle 18:30 per il consueto commento di Paolo De Chiesa, con i promossi e bocciati delle gare odierne ai campionati del mondo di Cortina.
Il trentino, quinto nel parallelo mondiale, è uscito ai quarti quando il più sembrava fatto nella sfida con Schmid. "Ora ci riproverò nel team event e soprattutto in gigante".
Il francese batte il croato in finale, mentre l'elvetico esce in semifinale con mille rimpianti. Gli stessi di Luca De Aliprandini, alla fine quinto dopo aver gettato una chance enorme ai quarti di finale.
Campionati del mondo di Cortina 2021, si riparte dagli ottavi di finale: Brignone sfida Filser, Bassino-Hrovat subito da brividi. De Aliprandini comincerà contro Marco Odermatt. LIVE su NEVEITALIA.
Il trentino rientra tra i 16 che si giocheranno le medaglie (e avrà Odermatt agli ottavi). Nulla da fare per Tonetti, Borsotti e Franzoni; strepitosi gli specialisti della Germania, l'Austria perde Schwarz e Pertl.
E' la giornata della novità di questi campionati del mondo. Passano solo i 16 migliori tempi (8 per tracciato) su run secca. Alle 10.00 gli uomini, poi dalle 14.00 le finali. LIVE su NEVEITALIA.
Domani alle 10.00 via alle qualificazioni, con i migliori 16 alla fase finale dalle 14.00 (incrociata con le donne): De Aliprandini, Borsotti, Tonetti e Franzoni le carte italiane, tutti con pettorali abbastanza alti. Non ci saranno Pinturault e Kristoffersen.
Ventiquattro atleti per il Wunderteam, che punta forte sul settore maschile e su Liensberger tra le ragazze (ancora a secco di successi in stagione). L'obiettivo indicato dal presidentissimo Schroecksnadel.
Diciassette atleti per l'Equipe de France che affronterà i campionati del mondo: c'è anche Grange, due volte iridato in slalom, ma la chioccia è l'eterno Clarey.