Le dichiarazioni delle tre del podio della seconda discesa femminile di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo e, tratte da fisi.org, delle azzurre Nicol Delago, Federica Brignone e Nadia Fanchini.
Fino all’altro ieri non aveva mai vinto in Coppa del Mondo, oggi Ramona Siebenhofer ha fatto il bis del successo di ieri trionfando anche nella seconda discesa femminile di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo, stavolta su pista completa.
A partire dalle 10,30 di domani mattina seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la quinta discesa femminile stagionale di Coppa del Mondo, quella originariamente in calendario a Cortina d’Ampezzo!
E’ stata Corinne Suter a fare il miglior tempo nella seconda e ultima prova cronometrata della discesa femminile di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo.
Ecco un estratto della conferenza stampa tenuta da Lindsey Vonn alla vigilia del suo ritorno nelle gare veloci di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo.
La nuova finish area di Rumerlo è pronta ad accogliere spettatori, media e atlete delle gare di Coppa del Mondo femminile di Cortina d’Ampezzo, le discese di venerdì e sabato e il superG di domenica. Ma non si tratterà solo di una semplice zona d'arrivo, che oltretutto sarà ulteriormente ampliata per i Mondiali del 2021.
Il sito internet dell’Associated Press ha riportato che Mikaela Shiffrin ha deciso di non partecipare alle due discese di venerdì e sabato a Cortina d’Ampezzo, invece dovrebbe fare il superG di domenica. Sempre che queste gare si possano fare date le previsioni meteo sfavorevoli.