Gioco dei podi

Live Timing Parallel Slalom Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)
Parola a Marta, qualche ora dopo il trionfo. "Bisogna avere anche fortuna. Mi sono resa conto solo all'inno..."
Bassino e l'incredibile titolo mondiale in parallelo (24 anni dopo Kostner e Compagnoni a Sestriere '97), condiviso con Liensberger. La cuneese ne ha riparlato a Casa Italia: "Stamattina ero certa di non poter rimanere nelle 16, invece...".
Parallelo maschile e femminile Mondiali di Cortina 2021: i voti di Paolo De Chiesa
Appuntamento stasera alle 18:30 per il consueto commento di Paolo De Chiesa, con i promossi e bocciati delle gare odierne ai campionati del mondo di Cortina.
FIS, una figuraccia epocale. Il doppio oro dopo la protesta (giusta) della federsci austriaca
Al netto di un parallelo mondiale che ha evidenziato un assurdo tecnico, quanto successo con gli ex aequo nella gara femminile è semplicemente pazzesco a questi livelli. Liensberger: "Un sogno si avvera, ma sono frastornata".
La gioia di Marta Bassino: "E' incredibile". La furia di Fede Brignone: "Una gara indecente"
Da un lato l'incredibile oro della cuneese, dopo un cammino per certi versi folle. Dall'altro la valdostana, beffata nei quarti proprio dalla compagna di squadra con una situazione di pista (e di regolamento) a dir poco discutibile.
Un parallelo incredibile a Cortina: Marta Bassino è la nuova campionessa del mondo
La cuneese firma una serie di rimonte incredibili (sul tracciato rosso, nettamente più veloce con una pista che si è distrutta) con Brignone e Worley, poi in finale su Liensberger, alla quale viene poi assegnato l'oro ex aequo. Pazzesco!
LIVE da Cortina: alle 14.00 via alla fase finale dei paralleli, l'Italia ancora con tre atleti in corsa
Campionati del mondo di Cortina 2021, si riparte dagli ottavi di finale: Brignone sfida Filser, Bassino-Hrovat subito da brividi. De Aliprandini comincerà contro Marco Odermatt. LIVE su NEVEITALIA.
Brignone convinta: "Dagli ottavi sarà un'altra gara". Bassino: "E' andata bene, ora rischierò tutto"
Le due azzurre di punta qualificate per gli ottavi di finale del parallelo. Dalle ore 14.00 incontreranno subito la tedesca Filser e, per quanto riguarda la cuneese, se la vedrà con Hrovat. E le nostre si incrocerebbero poi già nei quarti...
Le qualificazioni del parallelo scatenano la bagarre: dentro Brignone e Bassino, fuori Vlhova
Cortina 2021: dalle finali (ripartendo dagli ottavi) in programma alle 14.00 rimangono escluse Della Mea (beffata per un centesimo proprio dalla cuneese) e Pirovano, così come la slovacca e Lara Gut-Behrami. Miglior tempo assoluto di Holdener, ma la formula fa discutere eccome...
LIVE da Cortina: tempo di qualificazioni per il parallelo, alle 9.00 aprono le donne con Bassino e Vlhova
E' la giornata della novità di questi campionati del mondo. Passano solo i 16 migliori tempi (8 per tracciato) su run secca. Alle 10.00 gli uomini, poi dalle 14.00 le finali. LIVE su NEVEITALIA.
La prima volta del parallelo individuale: la startlist della gara femminile, con nuovo format e... doppia pista
Martedì il via con le qualificazioni alle ore 9.00, poi dalle 14.00 la fase finale per 16 atlete. Bassino, Brignone, Della Mea e Pirovano per la speranza azzurra, con Vlhova, Holdener, Gut-Behrami e le solite mille possibili sorprese. La startlist completa.
Il quartetto azzurro per il parallelo, non ci sono sorprese: Bassino, Brignone, Della Mea e Pirovano
Martedì, con qualificazioni già alle 9 del mattino, la quarta gara individuale a livello femminile di questi campionati del mondo. Ufficializzate le scelte di casa Italia.
Ecco lo squadrone austriaco per il primo mondiale dell'era post Hirscher: "Puntiamo dalle 6 alle 8 medaglie"
Ventiquattro atleti per il Wunderteam, che punta forte sul settore maschile e su Liensberger tra le ragazze (ancora a secco di successi in stagione). L'obiettivo indicato dal presidentissimo Schroecksnadel.
Ecco la Francia per Cortina 2021: Pinturault, Worley e Noel le punte, ma occhio ai velocisti
Diciassette atleti per l'Equipe de France che affronterà i campionati del mondo: c'è anche Grange, due volte iridato in slalom, ma la chioccia è l'eterno Clarey.
Holdener, è rottura con il tecnico prima di Cortina 2021: "Filosofie di allenamento non compatibili"
La campionessa del mondo in carica di combinata, che lunedì dovrà difendere il suo titolo, non verrà più seguita dall'austriaco Klaus Mayrhofer. Il comunicato di Swiss-Ski e... i rumors.
Brignone pensa a tutte le gare mondiali: 10 anni dopo Garmisch, l'obiettivo è almeno una medaglia
Dalla combinata al super-g, passando per discesa, parallelo (senza il team event) e poi le due gare tecniche, a Cortina sarà una Fede impegnata su quasi tutti i fronti. E chissà che la prima vittoria stagionale non arrivi proprio nella rassegna iridata...
Gut-Behrami, Gisin, Holdener e Corinne Suter al comando: le scelte di Swiss-Ski per Cortina 2021
La federazione elvetica ha comunicato le nove atlete che prenderanno parte ai campionati del mondo. Il team maschile (con il grande dubbio legato agli slalomisti e alla presenza di Mauro Caviezel nella velocità) verrà annunciato dopo le gare di Garmisch.
METEO SCI / 03 Maggio
- Friuli 13°-20°C
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Trentino 11°-20°C
- Appennino Mer. 15°-25°C
- Appennino Cent. 15°-22°C
- Lombardia 10°-20°C