Colpo di scena al Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna presso il quale Stefan Luitz ha fatto ricorso per cancellare la squalifica che gli era stata inflitta dalla classifica del gigante maschile di Coppa del Mondo di Beaver Creek.
La Federsci tedesca ha chiesto ufficialmente un'estensione della Federazione internazionale dello Sci per rispondere alla squalifica pianificata di Stefan Luitz.
La Federazione Internazionale dello Sci pare orientata a squalificare Stefan Luitz dopo la violazione delle norme antidoping federali che proibiscono l’assunzione di ossigeno in contesto di gara. Lo riporta derstandard.at.
Il sito skionline.ch ha riportato la notizia che il tedesco Stefan Luitz potrebbe perdere la vittoria nel gigante maschile di Coppa del Mondo di Beaver Creek a favore di Marcel Hirscher che così guadagnerebbe il suo successo numero 60 in Coppa del Mondo.
Una gigante pieno di sorprese. Un gigante che non ha visto il solito duello tra Marcel Hirscher ed Henrik Kristoffersen, ma che vede salire sul gradino più alto del podio Stefan Luitz. Il tedesco conquista la sua prima vittoria della carriera in Coppa del Mondo imponendosi davanti al re Marcel Hirscher con un vantaggio di 14 centesimi e davanti a un sorprendentissimo Thomas Tumler, terzo con un ritardo di 51 centesimi. Lo svizzero, partito con il pettorale 48, si è qualificato ventunesimo nella prima manche. Nella seconda parte di gara ha segnato il miglior tempo di manche recuperando ben 18 posizioni.
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la seconda manche del primo gigante maschile stagionale di Coppa del Mondo, quello di Beaver Creek, a partire dalle 20,45!
A sorpresa il tedesco Stefan Luitz comanda la classifica della prima manche del gigante di Beaver Creek con un vantaggio di 15 centesimi su Marcel Hirscher e di 17 centesimi su Henrik Kristoffersen.
Seguite insieme a noi attraverso il live timing della FIS la prima manche del primo gigante maschile stagionale di Coppa del Mondo, quello di Beaver Creek, a partire dalle 17,45!
Si sono disputate nello scorso weekend le gare tecniche femminili di Coppa del Mondo di Killington e quelle veloci maschili di Lake Louise ma è già ora di pronosticare le due discese e il superG femminili di Lake Louise di venerdì 30, sabato 1 e domenica 2 e il superG, la discesa e il gigante maschili di Beaver Creek che andranno in scena negli stessi giorni!
E’ praticamente varata la squadra azzurra per il gigante maschile di Beaver Creek di domenica 2 dicembre che diventerà la prima gara stagionale di specialità dopo la cancellazione di quella di Sölden del 28 ottobre.