Lowell Bailey e Clare Egan protagonisti ai campionati NorAm. Annelies Cook vince nel giorno del ritiro

Lowell Bailey e Claire Egan protagonista ai campionati NorAm. Annelies Cook vince nel giorno del ritiro
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Usa

Lowell Bailey e Clare Egan protagonisti ai campionati NorAm. Annelies Cook vince nel giorno del ritiro

Tempo di campionati nazionali anche negli Stati Uniti. Le tre competizioni disputate a Fort Kent non hanno visto sorprese in campo maschile, mentre tra le donne l'assenza di Susan Dunklee ha aperto una porta alle meno quotate compagne di squadra, fra le quali Annelies Cook, vincitrice dell'ultima gara della carriera.

Infatti l'atleta di Saranac Lake, 32 anni da compiere ad agosto, ha deciso di appendere sci e carabina al chiodo, ponendo termine a un'attività agonistica in cui ha ottenuto svariati piazzamenti in zona punti, di cui tre nelle prime venti. Il miglior risultato è un 14° posto raccolto a Sochi nel marzo 2013.

Peraltro Cook (foto) ha chiuso in bellezza, poiché si è imposta nella mass start, atto conclusivo nella manifestazione. Le due competizioni precedenti (sprint e inseguimento) erano invece andate a Clare Egan, capace di finire con un acuto la sua breakthrough season.

Interessante notare come si sia presentata al via anche Tara Geraghty-Moats, tornata occasionalmente al biathlon. Non va dimenticato come l'ormai ventiduenne sia diventata un'atleta di vertice nel circuito del salto con gli sci.

Fra i maschi invece tutto secondo copione, con Lowell Bailey e Tim Burke a spartirsi i successi, mentre Sean Doherty è sempre rimasto nella loro scia.

Questi i risultati delle competizioni disputate:

SPRINT MASCHILE
1. BAILEY Lowell (1+0) 25'07"3
2. BURKE Tim (2+0) a 49"1
3. DOHERTY Sean (1+0) a 49"4
4. SMITH Casey (0+1) a 1'48"0
5. JOHNSON Patrick (3+0) a 1'56"9
6. SCHOMMER Paul (3+1) a 2'10"0
...
12. NORDGREN Leif (2+1) a 3'05"8


SPRINT FEMMINILE

1. EGAN Clare (1+0) 23'29"3
2. REID Joanne (2+1) a 1'33"6
3. DREISSIGACKER Hannah (0+1) a 1'36"9
4. COOK Annelies (2+2) a 1'52"8
5. PHANEUF Maddie (2+1) a 2'22"4
6. DICKINSON Kelsey (3+2) a 3'32"3
...
10. GERAGHTY-MOATS Tara (1+2) a 5'23"6
DNS DUNKLEE Susan

 

INSEGUIMENTO MASCHILE
1. BAILEY Lowell (0+0+2+1) 42'21"6
2. BURKE Tim (0+0+0+1) a 48"
3. DOHERTY Sean (1+0+0+0) a 1'39"
4. JOHNSON Patrick (1+3+2+2) a 6'00"
5. DREISSIGACKER Ethan (0+0+1+2) a 6'44"
6. CURRIER Russell (4+3+3+3) a 7'22"
...
13. NORDGREN Leif (0+2+0+2) a 11'34"


INSEGUIMENTO FEMMINILE

1. EGAN Clare (1+0+1+1) 37'09"5
2. REID Joanne (0+2+2+0) a 2'24"
3. COOK Annelies (0+2+1+0) a 3'31"
4. PHANEUF Maddie (1+0+1+0) a 5'09"
5. DREISSIGACKER Emily (2+2+0+2) a 7'38"
6. DREISSIGACKER Hannah (2+0+3+1) a 8'22"
...
10. GERAGHTY-MOATS Tara (3+2+2+1) a 13'56"


MASS START MASCHILE
1. BURKE Tim (0+0+0+1) 41'40'0"
2. DOHERTY Sean (1+2+1+0) a 1'28"
3. NORDGREN Leif (0+1+1+1) a 1'41"
4. BAILEY Lowell (2+1+2+1) a 1'54"
5. CURRIER Russell (4+1+1+1) a 2'54"
6. ELLINGSON Jakob (2+2+1+0) a 3'39"


MASS START FEMMINILE

1. COOK Annelies (0+0+2+0) 44'40"
2. REID Joanne (0+0+2+2) a 22"
3. DREISSIGACKER Emily (0+1+1+0) a 1'16"
4. DREISSIGACKER Hannah (1+1+1+1) a 2'25"
5. EGAN Clare (1+1+3+2) a 3'07"
6. DICKINSON Kelsey (1+0+2+1) a 3'22"
...
DNS GERAGHTY-MOATS Tara (3+2+2+1) a 13'56"

 

ELENCO RITIRI BIATHLON, 2016

SETTORE FEMMINILE
BOLLIET Marine [FRA] (1988)
COOK Annelies [USA] (1984)

SETTORE MASCHILE
BIRNBACHER Andeas [GER] (1981)
DE LORENZI Christian [ITA] (1981)
MARTINELLI Christian [ITA] (1983)
TCHEREZOV Ivan [RUS] (1980)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in biathlon

Julia Simon andrà a processo per furto e frode: Le Dauphiné Libéré svela la decisione del procuratore di Albertville

Julia Simon andrà a processo per furto e frode: Le Dauphiné Libéré svela la decisione del procuratore di Albertville

Biathlon: tra un mese la fuoriclasse transalpina dovrà comparire davanti ad un giudice per le accuse sull'utilizzo indebito della carta di credito della compagna di nazionale Justine Braisaz-Bouchet. Tutti i dettagli anticipati dal quotidiano francese per un caso che sembrava ormai chiuso: per la pluricampionessa del mondo non è certo il miglior viatico verso la stagione olimpica.