Questo sito contribuisce alla audience de

Il 23 ottobre apre les deux Alpes con due eventi

Les deux alpes baby snow
Francia

Il 23 ottobre apre les deux Alpes con due eventi

Les 2 Alpes (1300 mt – 3.600 mt), uno dei comprensori più attraenti d’Europa, aprirà il 23 ottobre per il ponte di Tutti i Santi.
Precisamente gli impianti saranno aperti dal 23 ottobre all’1 novembre 2010, mentre la stagione invernale vera e propria inizierà il 27 novembre 2010 fino al 30 aprile 2011.
Nel week-end del 23/24 ottobre gli appassionati e non solo potranno partecipare al “Rock on Snowboard Tour” e al “Come On For Ski”.

Due eventi in cui si potranno provare gratuitamente le ultime novità delle attrezzature da snow o da sci di quest’anno, assistere alle diverse gare organizzate, e soprattutto sciare in una delle località più prestigiose delle Alpi Francesi, tra i 225 km di pista disponibili, di cui 20 km di fondo.

Quest’anno, tra l’altro, sciare tra le 104 piste di Les 2 Alpes, sarà più semplice.
Il comprensorio ha inserito un nuovo sistema di segnaletica (frecce, cartelli di intersezione, ecc..) dal costo di circa 1 milione di euro, leggibili a 80 metri di distanza. E le piste avranno lo stesso nome dell’impianto di risalita per facilitare gli sciatori a trovare la strada.

Sempre rimanendo in tema di nuovi investimenti, oltre alla segnaletica è stata realizzata una nuova seggiovia a 4 posti, in grado di trasportare 2.000 persone all’ora, per collegare Toura con la FEE, e sono stati installati due nuovi Catex.
Appositi impianti che permettono, in caso di necessità, di far accadere delle valanghe e mettere in sicurezza i settori Thuit e la Fee.

E questo non è tutto. Les 2 Alpes è rinomata anche per la grotta di ghiaccio a quota 3.200 metri. Grotta diventata famosa per le innumerevoli decorazioni e sculture scolpite appunto nel ghiaccio che proprio quest’estate, dopo ben 17 anni, sono state sottoposte a un lifting. Sei mesi di lavoro per 20 scultori.

Per ultimo, in questo comprensorio, grazie al babysnow, anche i bambini più piccoli possono trovare la possibilità di scivolare nella neve.
Una specie di mini snowboard, progettato da un maestro di sci di Les 2 Alpes, per i bambini che sono in grado di stare in piedi senz’aiuto fino all’età di 4 anni, fornito di un manubrio, un piccolo sedile, e un manico per l’adulto da utilizzare per guidarlo.
Un dispositivo che permette di prendere lo skilift o di passeggiare nella neve, permettendo al bambino di essere più attivo rispetto a una semplice slitta.

3
Consensi sui social

PiĆ¹ letti in Regioni

Gruppo Altair acquista gli impianti di San Domenico, con Domobianca strette sinergie per lo sviluppo del turismo ossolano

Gruppo Altair acquista gli impianti di San Domenico, con Domobianca strette sinergie per lo sviluppo del turismo ossolano

Dopo gli investimenti su Domobianca, Gruppo Altair ha rilevato le quote di maggioranza delle società proprietarie di impianti e strutture ricettive di San Domenico. Tra i beni coinvolti anche i due skilift in quota dell’Alpe Devero.