Questo sito contribuisce alla audience de

DPCM 3 novembre. A Cervinia gli impianti restano aperti solamente per gli atleti

DPCM 3 novembre. A Cervinia gli impianti restano aperti solamente per gli atleti
Valle d'AostaSTAZIONI SCIISTISCHE

DPCM 3 novembre. A Cervinia gli impianti restano aperti solamente per gli atleti

A Cervinia le piste e gli impianti di risalita rimangono aperti solamente per gli allenamenti degli atleti.

In attesa di ulteriori comunicazioni da parte del Comitato Tecnico Scientifico sul protocollo sanitario riguardante l’apertura degli impianti al pubblico, le piste da sci di Cervinia saranno accessibili solamente agli atleti di “interesse nazionale” inclusi “aspiranti”, “juniores”, “seniores” e “Master A e D” (uomini e donne fino a 44 anni). Queste sono le categorie che la Fisi ha definito di “interesse nazionale” dopo l’ultimo DPCM del 3 novembre. Rimangono esclusi  i più piccoli, ossia “pulcini” e “children”.   

Per la Cervino S.p.A. la priorità è la salute di tutti gli addetti ai lavori (dipendenti ed atleti) e, qualora si presentassero casi conclamati di Covid-19, la società impianti dovrà modificare le proprie aperture secondo protocollo.

Inoltre, nel caso di nuovi decreti, quanto finora concesso potrebbe essere soggetto a modifiche o integrazioni.

Tutte le squadre e i club interessati ad allenarsi sulle piste di Cervinia, possono contattare l’ufficio informazioni della Cervino S.p.A. per conoscere le modalità di accesso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
80
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Nevicate deboli in Abruzzo, ma gli sciatori non mancano

Nevicate deboli in Abruzzo, ma gli sciatori non mancano

Numeri importanti quelli registrati a Roccaraso e Campo Imperatore (nella foto) nel weekend appena trascorso. Sono stati 20 mila gli sciatori che hanno affollato le poche piste aperte a Roccaraso che, nonostante il grande impegno organizzativo, a causa della mancanza di neve ha potuto offrire davvero poche piste aperte. Purtroppo in questo periodo anche le temperature non aiutano.