Elena Curtoni e Francesca Marsaglia saltano Sölden

Elena Curtoni e Francesca Marsaglia saltano Sölden
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino femminile

Elena Curtoni e Francesca Marsaglia saltano Sölden

Fioccano i forfait per il gigante femminile di apertura di Coppa del Mondo di Sölden e questa volta purtroppo interessano anche l’Italia.

Abbiamo infatti parlato col direttore sportivo dello sci alpino italiano Massimo Rinaldi nel corso della presentazione della stagione FISI 2017-2018 a Terrazza Martini a Milano, Rinaldi ci ha fatto sapere che Elena Curtoni e Francesca Marsaglia salteranno sicuramente la gara sul Rettenbach del 28 ottobre, oltre a Nadia Fanchini, la cui rinuncia era però scontata dato che ha rimesso gli sci da pochissimi giorni, inoltre c’è ancora il punto interrogativo su Federica Brignone a causa della pubalgia anche se dovrebbe farcela a recuperare.

Elena non è ancora al top dopo la frattura dell’astragalo della gamba sinistra durante i campionati italiani assoluti dello scorso marzo. Frenci invece, dopo l’operazione dello scorso luglio per togliere un’ernia inguinale, ha fatto solo una giornata sugli sci ed è quindi ben lontana dalla migliore condizione. Se tutto va bene, ma proprio tutto, potremmo rivedere la valtellinese in pista a Killington, mentre la romana di San Sicario dovrà aspettare almeno fino a Lake Louise, dove è probabile che rientri Nadia.

Morale della favola, dovrebbero essere sicure per Sölden in sei: Marta Bassino, Brignone (?), Irene Curtoni, Sofia Goggia, Manuela Moelgg e Laura Pirovano. Difficile dire se il contingente di nove atlete a disposizione dell’Italia in gigante verrà riempito completamente o solo in parte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Sölden
Informazioni turistiche

Sölden

Sölden

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.