La Lombardia si trova in una vasta area di bassa pressione che permane per i prossimi giorni mantenendo le condizioni meteorologiche variabili ma nel complesso prevalentemente instabili. L'instabilità porterà un'alta probabilità di fenomeni temporaleschi almeno fino a lunedì quando l'energia disponibile per la convezione sarà limitata e le precipitazioni saranno più continue ma meno intense. Martedì sarà l'unica giornata che potrà vedere una temporanea pausa dall'instabilità grazie alla rotazione dei flussi in quota da nord-ovest, ma già da mercoledì la flessione del geopotenziale riporterà condizioni instabili.
2k