
Situata nel Trentino Orientale, la Val di Fiemme è riconosciuta come la culla dello sci di fondo. Nel 2013 ha ospitato i Campionati Mondiali di questa disciplina e ogni anno si svolgono altre importanti competizioni come la Marcialonga di Fiemme e Fassa.
Percorsa dal torrente Avisio, la valle ha i confini segnati a ovest dal Parco Naturale del Monte Corno, a nord dalla catena del Latemar e dalle Pale di San Martino, a est dalla Val San Pellegrino, dal Parco Naturale di Paneveggio, considerato tra i più belli e importanti d’Europa, a sud dalla catena del Lagorai con il Cermis.
Il paesaggio della Val di Fiemme è caratterizzato prevalentemente dall’abete rosso che qui più che altrove raggiunge facilemente i 50 metri, con esemplari che raggiungono una circonferenza fino a 6 metri e un volume di tronco di 25 metri cubi.
La valle è costituita dai seguenti comuni, elencati dall'estremità sud-occidentale della valle: Capriana, Valfloriana, Carano, Daiano, Varena, Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Tesero, Panchià, Ziano, Predazzo.
Ultime news di Val di Fiemme
Milano Cortina 2026
Lunedì 14 luglio i primi salti sui nuovi trampolini di Predazzo: sarà Annika Sieff ad inaugurarli
Fabio Poncemi, Giovedì 10 LuglioTrentino
Cora Bettoni, Martedì 18 Marzo 2025Sci Nordico
Redazione sport, Giovedì 28 Novembre 2024Sci Nordico
De Godenz e la Val di Fiemme col focus olimpico: "Un anno intensissimo prima dei Giochi 2026"
Redazione sport, Venerdì 29 Novembre 2024Trentino
Val di Fiemme, dallo sci alle attività per bambini. Tutto pronto per la nuova stagione invernale
Redazione Turismo, Mercoledì 27 Novembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 17 Luglio
- Appennino Mer. 19°-30°C
- Piemonte 16°-24°C
- Appennino Sett. 16°-24°C
- Valle d'Aosta 12°-21°C
- Friuli 15°-21°C
- Veneto 12°-23°C
14