La successione a Darya Domracheva tema principale della quarta puntata di Tutti contro Ambesi

quarta puntata di Tutti contro Ambesi
Info foto

Getty Images

EventiPodcast - "Tutti Contro Ambesi"

La successione a Darya Domracheva tema principale della quarta puntata di Tutti contro Ambesi

Nella quarta puntata di "Tutti contro Ambesi" si parla delle prospettive aperte dall'addio temporaneo (o definitivo?) di Darya Domracheva, della crisi che ha colpito il circuito femminile del salto con gli sci, dei risultati delle gare asiatiche di figure skating e del perché l'Italia ha schierato Paul Bonifacio Parkinson a Sochi 2014.

A fronte delle tante richieste giunte in questi anni, la redazione sportiva di Neve Italia ha deciso di realizzare un podcast di approfondimento sulle discipline invernali. 

La trasmissione potrà essere seguita IN DIRETTA su youtube e potrà essere scaricata come podcast dopo poche ore.

Di norma, l’appuntamento è fissato per il lunedì alle ore 21:15.

 

 

SOMMARIO “TUTTI CONTRO AMBESI” Puntata 4.0

1) BIATHLON - DA 00:00 A 58:06
Darya Domracheva: anno sabbatico o ritiro? Nel frattempo le altre non staranno a guardare. Analisi delle prospettive del circuito femminile.


2) SALTO CON GLI SCI - DA 58:24 A 102:05
I principali temi forniti dalla gara di Hinterzarten. È già crisi per il settore femminile?

3) PATTINAGGIO DI FIGURA - DA 102:05 A 131:33
Campionati mondiali novice? Perché no! Uno sguardo ai risultati delle ultime gare asiatiche.

4) IL QUESITO DEL PUBBLICO - DA 131:33 A 148:36
Figure Skating: perché Paul Bonifacio Parkinson ha preso parte a Sochi 2014 al posto di Ivan Righini?

 

 

Nella PROSSIMA PUNTATA di “TUTTI CONTRO AMBESI”:

1) GIOCHI OLIMPICI - Come la politica del Cio sta influenzando l'operato delle federazioni internazionali. Dubbi e certezze riguardo le nuove gare inserite o escluse dal programma olimpico del 2018.

2) BIATHLON – La prospettiva del 2016-’17 come anno zero del biathlon maschile in base alle speculazioni sul ritiro contemporaneo di Ole Einar Bjørndalen, Martin Fourcade ed Emil Hegle Svendsen.

3) SALTO - Giro di boa per il Grand Prix maschile, prime indicazioni dal settore femminile.

4) FIGURE SKATING - Alla luce degli ultimi fatti di cronaca torneremo ad analizzare il caso Kostner. Inoltre parte da Bratislava la XIX edizione del circuito junior Grand Prix. I principali temi d'interesse della prima tappa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.