Questo sito contribuisce alla audience de

Sigulda 2015 - Presentazione Singolo Maschile | Loch a caccia del record di Zoeggeler, Fischnaller punta ad una medaglia

Sigulda 2015 - Presentazione Singolo Maschile | Loch a caccia del record di Zoeggeler, Fischnaller punta ad una medaglia
Info foto

Getty Images

SlittinoCampionati del Mondo

Sigulda 2015 - Presentazione Singolo Maschile | Loch a caccia del record di Zoeggeler, Fischnaller punta ad una medaglia

Sarà la gara del singolo maschile ad aprire le danze nella seconda giornata di gare dei 45mi Campionati del Mondo di slittino su pista artificiale, che da sabato prenderanno il via da Sigulda in Lettonia.

LA STORIA

Nelle 43 edizioni fin qui disputate ben 23 sono state vinte da atleti tedeschi, anche se la gara inaugurale di Oslo 1955 se l'aggiudicò il norvegese Anton Salvesen che precedette nell'ordine i due austriaci Josef Thaler e Josef Isser.

Lo slittinista che vanta più successi negli appuntamenti iridati è il fuoriclasse italiano Armin Zoeggeler che si è imposto in 5 occasioni (1995, 1999, 2003, 2005 e 2011). L'Italia che in questa specialità vanta una grande tradizione, nella storia dei Campionati del Mondo di slittino, Zoeggeler a parte ha raccolto poche soddisfazioni se comparate alle numerose vittorie conseguite nel circuito di Coppa del Mondo. Infatti, solamente altri tre azzurri oltre al campionissimo di Foiana hanno conquistato un oro mondiale, tra questi meritano una menzione Karl Brunner primo oro italiano ai mondiali nel 1971 e Paul Hildgartner nel 1978 che successivamente si aggiudicò due Olimpiadi.


WHISTLER 2013

Due anni fa a Whistler si celebrò un sensazionale poker tedesco con Felix Loch che precedette i connazionali Andi Langenhan, Johannes Ludwig e David Moeller.

Pos.AtletiNazioneTempoDistacco
Gold medal icon.svg Felix Loch Germania Germania 1'36"375
Silver medal icon.svg Andi Langenhan Germania Germania 1'36"750 +0"375
Bronze medal icon.svg Johannes Ludwig Germania Germania 1'36"775 +0"400
4 David Möller Germania Germania 1'36"786 +0"411
5 Samuel Edney Canada Canada 1'36"796 +0"421

 

SIGULDA 2015

Come ormai accade da tre anni a questa parte, anche in Lettonia l'attenzione dei media sarà rivolta sulle gesta del fenomeno tedesco Felix Loch autentico dominatore delle ultime tre stagioni e attuale leader della classifica generale, che a Sigulda andrà caccia del record di successi mondiali appartenente ad Armin Zoeggeler. Il bavarese infatti se dovesse aggiudicarsi la gara di domenica salirebbe a quota cinque medaglie d'oro iridate come il fuoriclasse di Foiana ma non solo, diverrebbe il primo slittinista di sempre a vincere tre manifestazioni mondiali consecutive, obiettivo mai centrato in precedenza nella storia dello slittino.

Loch che in Lettonia ha vinto una sola volta nella carriera, dovrà prestare particolare attenzione alle minacce di un cospicuo numero di avversari pronti a fare il colpaccio in caso di errore da parte del fuoriclasse tedesco.

Sulla carta uno dei principali rivali del teutonico potrebbe essere proprio l'azzurro Dominik Fischnaller, autore fino a questo momento di una stagione decisamente al di sotto delle aspettative, ma che a Sigulda, pista amica ai colori italiani, potrebbe prontamente riscattarsi. Abbandonato il sogno di poter lottare per conquista della Coppa del Mondo, Fischnaller ha virato tutta l'attenzione sull'evento iridato, e il convincente terzo posto di Lillehammer potrebbe avergli ridato quelle giuste sensazioni che potrebbero consentirgli di conquistare la sua prima medaglia mondiale della carriera.

Tra i possibili protagonisti della gara vanno inseriti i tedeschi Andi Langenhan, Johannes Ludwig e Julian Von Schleinitz, ma soprattutto grande attenzione sarà riservata agli americani Chris Mazdzer e Tucker West che hanno regalato agli Stati Uniti la bellezza di 7 podi, 2 in più dell'Italia.

Non vanno sottovalutati neppure i russi Fedorov, Peretjagin e Pavlinchenko che conoscono ogni segreto della pista lettone, loro abituale terreno di allenamento. Tra i possibili outsider vanno inseriti gli austriaci Wolfgang Kindl e Reinhard Egger, il canadese Edney e perchè no anche l'azzurro Kevin Fischnaller che su un budello molto tecnico e dove l'incidenza della spinta sul risultato finale conta meno che da altre parti potrebbe spingerlo molto in alto in classifica.

 

 


PRESENTAZIONE DELLA PISTA 

PRESENTAZIONE DOPPI

PRESENTAZIONE SINGOLO FEMMINILE


FIL_LUGE FISIOFFICIAL DOMINIKFISCH #SIGULDA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Kilde verso il primo test sugli sci a giugno, ma il polpaccio non ha sensibilità, la stagione è a rischio

Kilde verso il primo test sugli sci a giugno, ma il polpaccio non ha sensibilità, la stagione è a rischio

Alla presentazione della nazionale norvegese, andata in scena oggi a Oslo, tutti gli occhi erano sul fuoriclasse vincitore della CdM 2019/2020. Ora so di poter tornare un atleta, ma non ho alcuna certezza verso il prossimo inverno. Parlo molto con Svindal che ha avuto un infortunio simile, mi dà fiducia di potercela fare.