Cominciato a Formia il raduno atletico dell'Italia di Coppa del Mondo di sci alpino

Cominciato a Formia il raduno atletico dell'Italia di Coppa del Mondo di sci alpino
Info foto

fisi.org

Sci Alpino

Cominciato a Formia il raduno atletico dell'Italia di Coppa del Mondo di sci alpino

E' iniziato al Centro di Preparazione Olimpica del ConiFormia il raduno atletico collettivo di gran parte delle squadre azzurre maschili e femminili di Coppa del Mondo di sci alpino.

Il nutrito gruppo di atleti è formato da Henri BattilaniGuglielmo BoscaEmanuele BuzziMattia CasseLuca De AliprandiniStefano GrossMatteo MarsagliaSimon MaurbergerManfred MoelggRoberto NaniGiuliano RazzoliTommaso SalaRiccardo TonettiMarta BassinoFederica BrignoneElena CurtoniNicol DelagoElena FanchiniVerena GasslitterSofia GoggiaFrancesca MarsagliaRoberta MidaliLaura PirovanoJohanna SchnarfFederica Sosio e Verena Stuffer, mentre Nadia Fanchini, che era stata annunciata come presente, sta continuando il lavoro atletico per conto suo a casa.

Ci sono anche anche il responsabile della preparazione atletica Roberto Manzoni, i preparatori atletici Giuseppe AbruzziniRuggero MuzzarelliLuca ScarianDamiano ScolariMarcello TavolaAndrea Viano e i tecnici Luca LioreGianluca Rulfi e Alberto SuglianoIl programma di questi giorni, come riportato dal sito federale ufficiale fisi.org, prevede una sessione al mattino e una al pomeriggio, durante le quali verranno svolte sessioni di sollevamento in sala pesi, preatletismo sulla pista di atletica, circuiti a tempo in appositi spazi, pattini e core training. Il raduno terminerà sabato 24.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.