Grande super-g di Sara Thaler, ecco la prima medaglia azzurra a Tarvisio 2025: trionfa la svizzera Mathis

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocampionati del mondo jr

Grande super-g di Sara Thaler, ecco la prima medaglia azzurra a Tarvisio 2025: trionfa la svizzera Mathis

Un altro successo rossocrociato ai campionati del mondo juniores, argento austriaco con Zegg e poi c'è la gardenese che piazza un finale clamoroso sulla "Di Prampero" per il bronzo, anticipando due big come Meyer e Grob. Nel pomeriggio le ragazze si giocheranno anche le medaglie nella combinata a squadre, prima il super-g maschile.

La prima medaglia azzurra in questa rassegna iridata, cominciata tra rinvii e accorciamenti di pista, come quello nuovamente apportato per i super-g odierni.

A Tarvisio 2025 è una giornata intensissima ed è cominciata, con la seconda gara femminile di velocità per questi Mondiali jr, con il bronzo portato a casa da Sara Thaler, già 7^ in discesa (e 4^ nella disciplina regina un anno fa a Chatel).

La classe 2004 gardenese chiude a 29 centesimi da Jasmin Mathis, che aveva sfiorato il titolo in discesa, perso per un solo centesimo, e regala un altro oro alla Svizzera battendo di 0”27 l’austriaca Leonie Zegg, che si è messa dietro di due centesimi una Thaler capace di un rush finale strepitoso per lasciare giù dal podio due nomi di gran peso come Garance Meyer (+ 0”51), quarta dopo il bronzo in discesa, e la neo iridata della disciplina regina, Stefanie Grob (+ 0”53).

Poi la statunitense Mollin, l’austriaca Rings-Wanner, con la tedesca Reischl ottava davanti ad un’altra delle ragazze più attese, la terza austriaca Victoria Olivier solo nona, la svizzera Fausch decima e poi Ludovica Druetto e Ludovica Righi, appaiate all'11° posto con 89 centesimi di ritardo e in corsa con le compagne per il podio nella combinata a squadre (manche di slalom decisiva dalle ore 14.00, a seguire ci sarà quella maschile che si abbinerà al super-g di questa mattina), molto più lontano per Camilla Vanni, che in super-g ha concluso a 1”96 da Mathis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
52
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.