Anche Paul/Islam si trasferiscono a Montréal

Anche Paul/Islam si trasferiscano a Montreal
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - notizie

Anche Paul/Islam si trasferiscono a Montréal

La sempre più emergente scuola di danza sita a Montréal continua a fare proseliti tra le coppie di medio-alto livello.

Dopo gli statunitensi Hubbell/Donohue, anche i canadesi Alexandra Paul/ Mitchell Islam hanno deciso di trasferirsi in Quebec abbondonando Detroit e il gruppo di lavoro diretto da Pasquale Camerlengo.

L’annuncio è stato dato oggi da Mitchell Islam tramite il profilo facebook personale: “Io e Alexandra vogliamo comunicare che ci trasferiremo a Montréal per allenarci con Marie-France Dubreuil, Patrice Lauzon e Romain Haguenauer.   I grandi cambiamenti non sono mai facili, né lo è la decisione che li precede, ma dopo avere trascorso qualche giorno alla scuola di Montréal siamo certi che si tratti della cosa giusta da fare. Vogliamo ringraziare il Detroit Skating Club per i tre anni incredibili ivi trascorsi e gli allenatori che ci hanno aiutato a realizzare uno dei nostri sogni principali. Il Detroit Skating Club avrà sempre un posto speciale nei nostri cuori”.

Per il polo di Montréal, sito presso il Gadbois Centre, si tratta dell'ennesimo acquisto di grande peso.

Paul/Islam si vanno ad aggiungere ai francesi Marie-Jade Lauriault/Romain Le Gac e Gabriella Papadakis/Guillaume Cizeron, campioni mondiali in carica, agli spagnoli Sara Hurtado/Adria Diaz e Celia Robledo/Luis Fenero, ai danesi Laurence Fournier-Beaudry/Nikolai Sorensen, ai canadesi Élisabeth Paradis/François-Xavier Ouellette e agli statunitensi Madison Hubbell/Zachary Donohue. Numeri alla mano, cinque delle prime quattordici coppie degli ultimi mondiali di Shanghai saranno allenate da Marie-France Dubreuil, Patrice Lauzon e Romain Haguenauer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Val di Fiemme promossa: numeri da capogiro per il Nordic Summer Festival!

Val di Fiemme promossa: numeri da capogiro per il Nordic Summer Festival!

La kermesse estiva, che ha avuto luogo nella valle trentina dal 18 al 21 settembre scorso, si è rivelata un grande successo, con oltre 4000 spettatori che hanno seguito le gare nel rinnovato stadio del salto di Predazzo. Una manifestazione (tra skiroll, salto e combinata nordica) che lascia ben sperare in vista dei Giochi Olimpici di febbraio, con l'antipasto rappresentato dal Tour de Ski nei primi giorni del 2026.