Questo sito contribuisce alla audience de

Giochi Olimpici giovanili: doppio podio Italia nel Team Sprint a squadre miste: Bonazza è d’oro, Cristelli bronzo

Giochi Olimpici giovanili: doppio podio Italia nel Team Sprint a squadre miste: Bonazza è d’oro, Cristelli bronzo
Speed Skating - Giochi Olimpici giovanili a Lillehammer

Giochi Olimpici giovanili: doppio podio Italia nel Team Sprint a squadre miste: Bonazza è d’oro, Cristelli bronzo

Ancora medaglie, ancora sorrisi da podio per lo speed skating italiano ai Giochi Olimpici giovanili invernali. Il fortunato ghiaccio dell’ovale norvegese “Vikingskipet” di Hamar si conferma fucina di soddisfazioni dopo il bellissimo bronzo ottenuto da Noemi Bonazza nei 1500 metri femminili di lunedì. Stavolta l’Italia sale sul podio di Lillehammer 2016 per ben due voltenell’inedita gara disputatasi con la formula del Team Sprint a squadre miste, con la stessa Bonazza (oro) e con Chiara Cristelli (bronzo).

Nel format di gara su 4 giri totali – in cui ognuno dei componenti del team ha percorso i 400 metri a lui riservati per poi lasciare spazio agli uno dopo l’altro ai rimanenti compagni - si sono sfidate 12 squadre composte da quattro atleti – due femmine e due maschi - con risultati maiuscoli soprattutto per le due giovani  Junior impegnate in Norvegia sotto la guida del c.t. Giorgio Baroni (nella foto, con le due azzurrine medagliate quest'oggi). Infatti proprio la 17enne Circolo Pattinatori Piné Noemi Bonazza ha contribuito alla vittoria della sua compagna Sumiya Buyantogtokh (Mongolia) e dei due uomini Chung Jae Woong (sudcoreano già bronzo individuale nei 500 metri maschili) e Shen Hanyang (Cina), che hanno completato la prova d’insieme in 1’57’’85.

L’argento se lo sono aggiudicato Dul, Gasecka, Kleba e Mukhamadeyev, staccati di 95 centesimi dal quartetto vincente. Al terzo posto, invece, ha concluso il team numero 10, comprendente l’azzurrina classe 1998 Chiara Cristelli, Mihaela Hogas (Romania), Ole Jeske (Germania) e Allan Dahl Johansson (Norvegia): 1’58’’87 a soli 7 centesimi dalla medaglia d’argento. Dunque la festa azzurra è stata doppia ad Hamar.

Più indietro le squadre con gli altri due portacolori italiani su pista lunga, Jeffrey Rosanelli e Francesco Betti. Il primo si è classificato al settimo posto con i suoi tre compagni Guentert, Kim Min Sun – campionessa nella gara individuale dei 500 metri di sabato scorso - e Izmailov, a 88 centesimi dal quartetto che ha vinto la medaglia di bronzo. Betti è arrivato nono assieme a Nifantava, Onodera e al bronzo nei 1500 “singoli” Baks. Tempo complessivo, il loro, di 2’00’’13.

Con questa giornata fortunata per i colori italiani, il programma ai Giochi Olimpici giovanili è quasi terminato per quanto concerne il pattinaggio di velocità su pista lunga. Rimangono da assegnare i due titoli nelle Mass Start, gare in programma nella giornata di venerdì 19 febbraio.

Clicca qui per conoscere i risultati completi dello speed skating e il programma delle gare in questa disciplina a Lillehammer 2016.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Giochi Olimpici giovanili invernali 2016 - Lillehammer, Norvegia

Speed Skating - Giochi Olimpici giovanili a Lillehammer

Giochi Olimpici giovanili: dominio Corea anche nelle Mass Start di chiusura. Bonazza e Cristelli da top 10

Venerdì 19 Febbraio 2016
Speed Skating - Giochi Olimpici giovanili a Lillehammer

Giochi Olimpici giovanili: doppio podio Italia nel Team Sprint a squadre miste: Bonazza è d’oro, Cristelli bronzo

Mercoledì 17 Febbraio 2016
Speed Skating - Giochi Olimpici giovanili a Lillehammer

Noemi Bonazza è bronzo olimpico giovanile su pista lunga

Lunedì 15 Febbraio 2016
Short Track - Giochi Olimpici giovanili a Lillehammer

Olimpiadi giovanili: l'Asia domina i 500 metri in pista lunga. Bene le azzurre Bonazza e Cristelli

Sabato 13 Febbraio 2016

Più letti in Sport invernali

Sci d'erba: una vittoria e un 2° posto per Andrea Iori nel debutto stagionale, tante top ten per le azzurre

Sci d'erba: una vittoria e un 2° posto per Andrea Iori nel debutto stagionale, tante top ten per le azzurre

A Neudorf sono andate in scena le prime gare FIS, con il fenomenale trentino vittorioso in gigante e piegato solo da Knapp tra i pali stretti, prima di chiudere ai piedi del podio in super-g (dove ha fatto bene Pettini). Anche Mazzoncini e compagne, con la ceca Rejchrtova a dominare, protagoniste di buone prove.