Questo sito contribuisce alla audience de

Dal Piemonte, gli sci artigianali Whiteland arrivano a Prowinter tra le novità 2023/2024

Sci e Attacchi#prowinter

Dal Piemonte, gli sci artigianali Whiteland arrivano a Prowinter tra le novità 2023/2024

Whiteland Ski è il brand di sci nato da un laboratorio artigianale in provincia di Novara animato dalla passione e dalla competenza, che ha come campo base sulla neve la Valsesia.  Gli sci Whiteland, destinati allo scialpinismo, al freeride e alla pista, sono pezzi unici artigianali e a Prowinter 2023 Matteo Fiori enfatizza la possibilità che ogni cliente ha di personalizzare i propri sci.

Il modello nuovo presentato a Prowinter 2023 si chiama "Wave" ed è uno sci dalla grafica accattivante con un richiamo al carbonio sulla livrea superiore, con sciancrature intermedie tra uno sci da gigante e uno sci da slalom.

Ogni sci prodotto Whiteland può essere personalizzato nelle essenze e nella grafica, con un logo, un nome, una dedica, una data importante. Per maggiori informazioni è possibile visitare whitelandski.it vedere tutti i modelli disponibili e richiedere un preventivo.

#PROWINTER
© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Si parla ancora di Sci e Attacchi

Sci e attacchi

Uno sci Dynastar limited edition disegnato da Deborah Compagnoni

Press Release, Giovedì 7 Marzo 2024
Sci e attacchi

Fischer The Curv, lo sci che fa divertire ogni sciatore!

Angelo Bonorino, Martedì 27 Febbraio 2024
Test prodotti

Buyer's Guide - Su Neveitalia le principali novità 2024/2025 testate in anteprima.

Federico Casnati, Giovedì 22 Febbraio 2024
Sci e attacchi

Masterclass Völkl, nella linea Racetiger per il 2024/2025 un rinnovato Master GS

Angelo Bonorino, Lunedì 12 Febbraio 2024

Più letti in Materiali Aziende

Da Chamonix ecco ZAG Ubag, lo sci giusto per il Touring di primavera

Da Chamonix ecco ZAG Ubag, lo sci giusto per il Touring di primavera

La primavera è il periodo ideale per lo scialpinismo in quota, anche se spesso, in una sola escursione, si possono trovare diverse condizioni di neve, dalla “trasformata” a quella più crostosa, ecco perché per i prossimi mesi serve uno sci poliedrico, come il modello Ubac della francese ZAG Ski, progettato e costruito a Chamonix, da sempre considerata la culla dello sci in neve fresca.