Questo sito contribuisce alla audience de

La direzione dello sguardo

Corso di sci - focus sulle parti del corpo

La direzione dello sguardo

In questa puntata parliamo di occhi e della direzione dello sguardo quando sciamo.

Quando andiamo in macchina o in moto e ci troviamo su una strada a curve, noi portiamo lo sguardo ovviamente nella direzione della strada e seguiamo le sinuosità delle curve.

Sulla neve abbiamo maggiori spazi liberi ed è più difficile inventarci noi la strada.  

E’ importante quindi saper decidere fin dal momento dell’ingresso in curva dove andare a terminarla. In base a questa decisione organizzerò la mia azione durante tutto lo sviluppo della curva. Se invece entrerò in curva senza sapere dove voglio andare non saprò cosa fare, che intensità dovrò dare alla mia azione, quanto dovrò fare spigolo ecc.              

Senza queste valutazioni scenderò in modo casuale come si vede fare nella maggior parte dei casi.

lo sguardo 

lo sguardo 1

 

Quindi guardiamo il terreno e decidiamo in anticipo dove vogliamo andare: so dove vado so decidere meglio cosa fare, con maggior consapevolezza e maggiore sicurezza per me e per gli altri.

 

 

 

#CORSODISCI #JAMSESSION #SKITRAINING
© RIPRODUZIONE RISERVATA
164
Consensi sui social

Ultimi in Tecnica

L'importanza delle caviglie forti nel gesto tecnico - Dry Skiing Tech

L'importanza delle caviglie forti nel gesto tecnico - Dry Skiing Tech

In questo video di Jam Session, Valerio Malfatto ci spiega l'importanza delle caviglie per stare in equilibrio in presa di spigolo, quando si effettua una curva. Andiamo a vedere come possono essere riprodotti a secco questi movimenti utili per compiere il gesto tecnico.